Notizie
Cerca
Bat
16 Aprile 2025 - 11:44
CANOSA DI PUGLIA – È tornato a casa, dopo secoli, uno dei reperti epigrafici più significativi della storia romana: la Tavola Decurionale, eccezionalmente in mostra da ieri e fino al 15 settembre al Museo dei Vescovi di Canosa.
Datata 238 d.C., la tavola è considerata il più importante documento epigrafico bronzeo dell’Italia romana. Si tratta dell’unico esemplare giunto fino a noi perfettamente integro in tutto l’impero, testimonianza unica del funzionamento amministrativo dell’antica Canusium, l’odierna Canosa di Puglia.
Ritrovata nel 1675 da un contadino nei pressi del Battistero di San Giovanni, la tavola riporta 164 nomi di uomini che ricoprivano cariche pubbliche locali, suddivisi per età, esperienza politica, rango e appartenenza sociale. Patroni senatori ed esponenti dell’ordine equestre che componevano la struttura di governo della città all’epoca in cui Canosa era capoluogo della Regio Secunda augustea Apulia et Calabria.
Il bronzo, abitualmente custodito presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, è tornato a Canosa grazie a una sinergia tra Fondazione Archeologica Canosina, Rotary Club, Museo dei Vescovi e con il contributo del museo fiorentino, in occasione del Giubileo per i 1700 anni dal Concilio di Nicea, evento a cui presero parte anche i vescovi canosini.
La mostra non si limita alla sola tavola, ma offre un viaggio tra reperti, modelli ricostruttivi e rare pubblicazioni settecentesche, capaci di restituire al visitatore un quadro completo della centralità culturale e politica che Canosa ricopriva in epoca imperiale.
Un’occasione imperdibile per riscoprire le radici storiche di una città che fu protagonista nella grande macchina dell’Impero Romano, oggi restituita al suo passato attraverso uno dei suoi simboli più eloquenti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA