Notizie
Cerca
Andria
22 Marzo 2025 - 08:02
CASTEL DEL MONTE – Il celebre castello ottagonale voluto da Federico II fa un nuovo passo verso l’inclusione, aprendo le sue porte anche ai visitatori accompagnati da animali da compagnia. Da oggi, infatti, è attivo un innovativo servizio “pet friendly”, che consente l’accesso all’interno del sito patrimonio UNESCO anche a chi viaggia con animali domestici di piccola taglia.
L’iniziativa è stata lanciata ufficialmente durante l’evento “Primavera a Castel del Monte”, che ha visto la partecipazione di educatori cinofili, associazioni animaliste e proprietari di cani e gatti. I partecipanti hanno sperimentato in anteprima il nuovo servizio, promosso dalla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, con l’obiettivo di ampliare l’accessibilità dell’esperienza culturale anche a chi non si separa mai dal proprio compagno a quattro zampe.
Il progetto prevede la possibilità di noleggiare trasportini omologati per animali fino a 10 chilogrammi di peso, accompagnati da un kit per la pulizia, nel pieno rispetto delle normative di igiene e sicurezza. Una proposta ancora poco diffusa nel panorama museale italiano, che proietta Castel del Monte tra le strutture più all’avanguardia in termini di fruizione inclusiva del patrimonio.
Resta il divieto d’ingresso per gli animali di taglia medio-grande, salvo che si tratti di cani guida per persone non vedenti, per i quali non esiste alcuna limitazione. Gli animali di piccola taglia potranno accedere solo se trasportati all’interno dell’apposito contenitore, da prenotare contattando i canali ufficiali del museo.
“Vogliamo offrire a tutti la possibilità di vivere il Castello, anche a chi viaggia con un animale domestico – ha spiegato la direttrice, architetta Donatella Campanile –. L’obiettivo è unire cultura e amore per gli animali, senza rinunce e nel rispetto di tutte le sensibilità. Per ora il servizio è riservato ai piccoli animali, ma stiamo già lavorando a un’estensione che comprenda anche quelli di taglia più grande, sempre tenendo conto del loro benessere”.
Il progetto rappresenta un ulteriore passo verso una nuova idea di museo, più accogliente, dinamico e vicino alle esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo, attento sia alla bellezza dell’arte che al rispetto per gli animali.
Per informazioni dettagliate e prenotazioni, i visitatori sono invitati a consultare i canali ufficiali del sito museale. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione del patrimonio culturale pugliese, volto a rendere i luoghi della cultura spazi vivi, inclusivi e partecipati.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA