Oltre 40mila persone supportate in un solo anno, più di 3,6 milioni di pasti distribuiti e 25mila pacchi viveri consegnati nei Market solidali. Sono numeri che raccontano l’impegno della Fondazione Progetto Arca a livello nazionale, a cui si aggiunge un’ulteriore opportunità di sostegno: dal 12 gennaio al 2 febbraio 2025, sarà possibile donare al numero solidale 45584, con un SMS o una chiamata da rete fissa, per rafforzare i servizi offerti ogni giorno a chi vive in condizioni di grave fragilità.
Per le persone senza dimora, Progetto Arca opera con le Unità di strada, attive tutto l’anno nel fornire beni di prima necessità, ascolto e collegamento con i servizi sociali. In sette città italiane – Milano, Varese, Torino, Padova, Roma, Napoli e Bari – sono operative anche le Cucine mobili, food truck che ogni sera distribuiscono pasti caldi in un clima di accoglienza e sicurezza.
Per le famiglie in difficoltà economica, la fondazione ha creato una rete di Market solidali in diverse città, tra cui Milano, Roma, Napoli, Bari, Ragusa e Faenza. Qui, oltre a fare la spesa gratuitamente, le persone ricevono anche supporto da un educatore finanziario, che le aiuta a gestire le risorse in modo equilibrato.
Un’attenzione particolare è riservata all’emergenza abitativa. Grazie al progetto di Housing sociale, Progetto Arca offre soluzioni concrete per chi rischia di perdere la casa. Ad oggi, sono 150 le abitazioni messe a disposizione in tutta Italia e, nel 2025, se ne aggiungeranno altre 100.
“La casa è un diritto fondamentale”, sottolinea Alberto Sinigallia, presidente della Fondazione. “Dare risposte ai bisogni più urgenti è la nostra missione. Sostenere questa campagna significa essere al fianco di chi, ogni giorno, lavora per aiutare chi ha meno. Grazie a chi sceglierà di essere dalla nostra parte”.