Cerca

Cerca

Il fatto

Nasce lo Sportello del Commercialista a Bari: consulenze gratuite per cittadini e imprese. Le foto

Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune e l’Ordine dei Commercialisti per un servizio di supporto su tributi e fiscalità locale

BARI - Un nuovo servizio di assistenza gratuita per cittadini e imprese prende vita a Bari. È stato siglato presso Palazzo di Città il protocollo d’intesa tra il Comune di Bari e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, che porterà all’istituzione dello Sportello del Commercialista, un punto di riferimento per l’orientamento in materia fiscale e tributaria.

Il documento, approvato dalla giunta comunale dopo un confronto tecnico tra le parti, è stato firmato dal sindaco Vito Leccese e dal presidente dell’Ordine, Saverio Piccarreta, alla presenza dell’assessore al Bilancio Diego De Marzo e di una delegazione del Consiglio dell’Ordine.

Lo Sportello del Commercialista sarà operativo presso la sede della Ripartizione Tributi in Corso Vittorio Emanuele II, 113 e offrirà informazioni su diversi aspetti della fiscalità, tra cui l’apertura della partita IVA, la costituzione di associazioni, l’accesso a regimi fiscali agevolati e la partecipazione a bandi comunali di finanza agevolata. La consulenza, fornita su base volontaria da professionisti iscritti all’Ordine, sarà completamente gratuita. Otto commercialisti hanno già dato la propria disponibilità e il servizio sarà attivato nelle prossime settimane, con successiva comunicazione su orari e modalità di accesso.

Oltre allo sportello fisico, il protocollo prevede anche l’istituzione di un canale telematico per facilitare l’accesso alle informazioni, supportare il contrasto all’evasione fiscale e consentire ai commercialisti di ottenere, per conto di cittadini e imprese, dati sulle banche dati tributarie locali e di presentare istanze. Inoltre, grazie alla piattaforma TuPassi, già utilizzata dal Comune per la prenotazione di altri servizi, sarà possibile fissare appuntamenti online per consulenze su tributi come Tari e Imu, semplificando ulteriormente l’interazione tra cittadini, imprese e amministrazione comunale.

Il sindaco Vito Leccese ha sottolineato il valore dell’iniziativa, definendola un’opportunità per migliorare l’accesso alle informazioni e facilitare la comprensione degli adempimenti fiscali. "Questo protocollo – ha dichiarato – permette di riscuotere le tasse in modo più equo e trasparente, fornendo al contempo strumenti utili ai cittadini e supportando il lavoro delle imprese".

L’assessore Diego De Marzo ha evidenziato come il nuovo servizio rappresenti un passo avanti nella collaborazione tra Comune, professionisti e contribuenti. "Lo sportello, insieme agli strumenti digitali previsti, aiuterà a snellire la burocrazia, semplificando il rapporto tra i cittadini e l’amministrazione".

Soddisfatto anche il presidente dell’Ordine, Saverio Piccarreta, che ha ringraziato i professionisti coinvolti: "Questa iniziativa non solo aiuterà la cittadinanza, ma rappresenta anche un’opportunità di crescita per i commercialisti, che potranno offrire un contributo concreto al miglioramento dell’accesso ai servizi fiscali".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori