Notizie
Cerca
Bari
10 Gennaio 2025 - 07:18
BARI - Per il quarto anno consecutivo, la Puglia centra e supera il target di spesa del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022, registrando un avanzo di 42 milioni di euro rispetto all’obiettivo fissato al 31 dicembre 2024. La spesa complessiva rendicontata all’organismo pagatore Agea ammonta infatti a 290 milioni di euro, superando la soglia prevista di 248 milioni.
I dati sono stati presentati in conferenza stampa a Bari dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dall’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e dal direttore del Dipartimento Agricoltura e Autorità di Gestione del PSR, Gianluca Nardone.
Il presidente Emiliano ha evidenziato il valore strategico di questo successo: "Abbiamo recuperato e superato la spesa dei fondi europei destinati allo sviluppo rurale, allineandoci alle regioni più virtuose", sottolineando il beneficio per le piccole e medie imprese agricole, soprattutto nel settore biologico e agrituristico.
Dall’analisi dei dati emerge un forte sostegno al comparto rurale pugliese:
Inoltre, il programma ha previsto 539 interventi di formazione e consulenza per agricoltori e operatori del settore.
Accanto al PSR, la Regione ha attivato 70 milioni di euro attraverso i fondi PNRR, destinati in particolare all’ammodernamento dei frantoi e delle macchine agricole. Sono stati finanziati 70 progetti per il settore oleario e 570 aziende hanno ricevuto contributi per l’acquisto di nuovi macchinari.
Guardando al futuro, il 2025 sarà un anno cruciale: l’obiettivo di spesa pubblica sale a 350 milioni di euro e partiranno nuovi bandi del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027. Tra le misure in arrivo, il finanziamento per investimenti in olivicoltura, uva da tavola e cerasicoltura, nonché un bando per l’insediamento di giovani agricoltori.
La Regione punta infine sul rafforzamento delle attività extra-agricole, aumentando da 200 a 300 mila euro la quota di finanziamento a fondo perduto per gli agriturismi. “La concorrenza del futuro si giocherà sulla qualità e sull’identità dei territori”, ha concluso Emiliano, ribadendo il legame tra agricoltura, turismo e promozione del made in Puglia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA