Notizie
Cerca
Bari
09 Gennaio 2025 - 07:15
BARI - Si è svolta ieri mattina una nuova riunione convocata dall’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, per l’aggiornamento del Piano Triennale dei Servizi di trasporto pubblico locale (PTS) 2024-2026.
Al tavolo hanno preso parte i rappresentanti politici e tecnici delle Province, della Città Metropolitana di Bari e dei Comuni capoluogo, insieme ai vertici regionali del settore: Vito Antonacci, capo Dipartimento Mobilità della Regione Puglia, e i dirigenti Carmela Iadaresta e Giuseppe Merra. Presenti anche i consulenti regionali, tra cui il professor Stefano Ciurnelli, coordinatore tecnico-scientifico del Piano Regionale dei Trasporti, e un team di esperti del Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale (DIAG) della Sapienza Università di Roma.
I consulenti hanno illustrato studi e analisi sugli scenari di mobilità, sui bisogni territoriali e sui costi standard, elementi chiave che confluiranno nel PTS 2024-2026, documento strategico per il riassetto del trasporto pubblico locale in Puglia. L’obiettivo è delineare un sistema efficiente, con servizi ottimizzati, investimenti mirati e una gestione più efficace delle risorse.
L’incontro ha rappresentato un’occasione per discutere criticità, condividere riflessioni e chiarire eventuali dubbi prima dell’adozione ufficiale del Piano. Una volta approvato, inizierà l’iter amministrativo che porterà all’indizione delle gare per l’affidamento del servizio TPL su gomma, gestite dalle ATO provinciali (Ambiti Territoriali Ottimali, coincidenti con le Province e la Città Metropolitana di Bari) e dalla Regione Puglia per i servizi della nuova ATO regionale.
L’assessore Ciliento ha sottolineato l’importanza di un percorso partecipato: "Il Piano Triennale dei Servizi incide sulle scelte degli enti locali e sulle abitudini dei cittadini. Per questo, prima della sua adozione, abbiamo avviato un confronto con i sindacati e le associazioni di categoria del settore trasporti e oggi con gli enti locali. Il prossimo passo sarà l’approvazione da parte della Giunta regionale e l’apertura della Conferenza di servizi, sede in cui stakeholder e soggetti coinvolti potranno presentare osservazioni. Successivamente, verrà pubblicato l’avviso di pre-informazione per le gare del TPL su gomma gestite dagli ATO provinciali e regionale.”
L’aggiornamento del Piano ha permesso una ricognizione generale delle criticità attuali e delle nuove esigenze di mobilità, con particolare attenzione all’integrazione tra i diversi sistemi di trasporto. L’assessore ha ribadito la volontà di creare una rete flessibile, intermodale e accessibile, capace di garantire il diritto alla mobilità e di favorire la crescita economica e sociale dei territori.
"Puntiamo a un sistema che renda ogni area facilmente raggiungibile, non solo per i residenti ma anche per lo sviluppo del turismo e delle attività economiche. Un esempio è il potenziamento dei collegamenti con aeroporti e mete turistiche. Inoltre, il Piano prevede una clausola sociale a tutela dei lavoratori del settore e investe sulla formazione del personale degli enti che dovranno gestire le gare e i servizi di TPL, acquisendo nuove competenze”, ha concluso Ciliento.
Con l’approvazione del PTS 2024-2026, la Puglia si prepara a ridisegnare il futuro della mobilità pubblica, puntando su un servizio più efficiente, inclusivo e sostenibile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA