Cerca

Cerca

Bat

Esplosione nella palazzina nella notte di Capodanno, al lavoro per far rientrare gli sfollati. Le foto

Sei famiglie evacuate, ma grazie alla tempestiva mobilitazione degli enti coinvolti, il rientro potrebbe avvenire a breve

ANDRIA - Nuovi sopralluoghi tecnici si sono svolti ieri, 2 gennaio, nella palazzina ARCA Puglia di via Giovinazzo, nel quartiere periferico di San Valentino, ad Andria. L’edificio è stato gravemente danneggiato da un’esplosione avvenuta nella notte di Capodanno, un episodio che ha costretto sei famiglie, per lo più composte da anziani, ad evacuare e trovare ospitalità presso parenti o strutture alberghiere.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i tecnici di Arca Puglia e il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, che ha seguito l’emergenza fin dai primi momenti, coordinando i soccorsi con la Polizia Locale.

L’esplosione, causata da un gesto di incoscienza e inciviltà, avrebbe potuto avere conseguenze tragiche, ma grazie alla rapidità e all’efficienza degli interventi, le famiglie evacuate si trovano ora in condizioni di sicurezza.

 

«Mi piace soffermarmi sul lato positivo di questa vicenda – ha dichiarato il sindaco Bruno –. Con ARCA Puglia, nella persona dell’amministratore unico Piero De Nicolo, abbiamo definito tutti i passaggi operativi coinvolgendo più enti, tutti prontamente disponibili. L’impresa incaricata dei lavori di manutenzione straordinaria della palazzina sta già operando per ripristinare lo stato dei luoghi e garantire il rientro degli sfollati in sicurezza.

A brevissimo, salvo imprevisti, i cittadini potranno tornare nelle loro abitazioni e recuperare quella serenità compromessa da un atto inqualificabile che ha gettato discredito su un’intera comunità».

I lavori di riqualificazione dell’edificio, finanziati con fondi FESR, erano già in corso e sarebbero terminati tra circa due mesi. Ora l’urgenza è garantire la massima sicurezza per consentire un rientro rapido e sereno alle famiglie colpite.

Il sindaco ha concluso ringraziando la Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che, con grande professionalità, hanno contribuito a gestire una situazione che poteva trasformarsi in tragedia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori