Cerca
Le foto
13 Novembre 2023 - 16:36
Scorci incantevoli. Il lungomare. Il museo. E poi, a pochi passi, la vergogna. Presenta davvero un brutto abito, il Borgo umbertino di Taranto - un abito sporco. Basta una passeggiata in "centro", il cosiddetto salotto buono, per rimanere sconcertanti dai rifiuti che deturpano quello che dovrebbe essere il cuore della città. Nelle cosiddette vie dello "struscio", via D'Aquino e via Di Palma, nelle piazze Garibaldi e della Vittoria, sul Lungomare, nei pressi di quella gemma che è il museo MArTA lo spettacolo è, oggettivamente, indecoroso. Stessa cosa in via Pitagora, via Roma, nelle vicinanze della Villa Peripato (un capitolo a parte...) è difficile anche solo trovare un cassonetto che sia integro. Sono tutti devastati, ormai famigerati monumenti ad una raccolta differenziata dai risultati scadenti. Stessa cosa per i cestini. In molti casi stracolmi. Le immagini, davvero, parlano da sole. Purtroppo.
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA