Notizie
Cerca
MYSTERIUM FESTIVAL
25 Marzo 2024 - 14:17
Il filosofo, Umberto Galimberti
Dettagli evento
Data di inizio 26.03.2024 - 17:30
Data di fine 26.03.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Doppio appuntamento con il "Mysterium Festival" martedì, 26 marzo, alle 17,30: il fitto cartellone della rassegna di Fede, Arte, Storia, Cultura e Tradizione propone un incontro tra i più attesi, quello con il filosofo Umberto Galimberti, ospite del Teatro Orfeo dove il professore parlerà delle “Orme del Sacro” e attraverso un’analisi interdisciplinare che coinvolgerà la filosofia, la psicologia, l'antropologia e la sociologia, esplorerà le diverse manifestazioni del sacro e la sua importanza nel contesto della modernità.
Il professor Umberto Galimberti
Umberto Galimberti
Autore di numerosi libri che spaziano su argomenti che vanno dalla filosofia alla psicologia, all’antropologia culturale e alla sociologia, Galimberti, ha insegnato Filosofia della Storia e Antropologia Culturale nell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tra le sue opere più celebri “I miti del nostro tempo”, “La mappa del destino” e “Il corpo”.
Galimberti è anche noto per i suoi interventi in programmi televisivi e radiofonici, in cui discute di temi filosofici e sociali con linguaggio accessibile al grande pubblico.
Il concerto
Sempre martedì 26 febbraio, ma in serata (ore 20,30) e nella Chiesa Madonna delle Grazie (in via Falanto, 24 - Taranto) il Mysterium continua con “Oppressione e libertà”, opera che tratta un tema quanto mai attuale come la soppressione delle libertà e della sua riconquista, argomento che sta da sempre a cuore a filosofi e pensatori.
L'Orchestra della Magna Grecia
Il programma musicale ha lo scopo di illustrare diverse modalità di riflessione sul tema nato; p
Il Maestro Maurizio Lomartire
Il Mysterium Festival, ricordiamo, è diretto artisticamente dal Maestro Piero Romano, è promosso da Le Corti di Taras e realizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Taranto, il Comune di Taranto, l’Orchestra della Magna Grecia, il L. A. Chorus e l’ARCoPU, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con il sostegno, tra gli altri, di BCC San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance e Programma Sviluppo.
Alessandro Fortunato
L'ingresso al concerto è gratuito fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione. Online: Eventbrite. Info: 392.9199935. Aggiornamenti social (Facebook e Instagram).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA