Cerca

Cerca

lo spettacolo

"Marilyn Monroe racconta Ella Fitzgerald” al Comunale di Massafra

Sul palco l'Orchestra Tebaide D'Italia

L'Orchestra Tebaide d'Italia

L'Orchestra Tebaide d'Italia

Dettagli evento

«È uno spettacolo emozionante che mette in evidenza la forza delle donne, trattando tematiche che hanno interessato non solo gli Stati Uniti d’America, ma il mondo intero nel Novecento, quali l’Apartheid con la discriminazione razziale e di genere. Al centro della narrazione c’è la relazione tra due stelle mondiali, legate tra loro da una particolare fragilità»: sono queste le parole di Raffaella Balestra nell'annunciare lo spettacolo che la vede impegnata nel ruolo di regista, “Marilyn and Ella – Marilyn Monroe racconta Ella Fitzgerald”, scritto da Mina Panaro, in programma mercoledì, 20 marzo, nel Teatro comunale “Nicola Resta” di Massafra (Ta).

Il Maestro Cosimo Maraglino

Alle ore 20.45 il sipario si aprirà  sull’Orchestra Tebaide d’Italia diretta dal Maestro Cosimo Maraglino.

L'Orchestra è formata dal pianista jazz Mario Manuel Rossi, dal contrabbassista Emidio Di Maio, dal batterista Michele Ancona con il quartetto archi formato da Giuseppe Simonetti, Antonia Martucci, Arianna Latartara e Francesco Zizzi. Mina Panaro come voce narrante, Gisella Carone darà voce all’affascinante Marilyn, Roberta Devita a quella della Fitzagerald.

Saranno eseguiti alcuni dei brani più apprezzati di Ella Fitzgerald, considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia, vincitrice di 14 Grammy Awards.

Infotel: 3899692055 (ingresso a pagamento); apertura: ore 20:00.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori