Notizie
Cerca
la matinèe
25 Gennaio 2024 - 10:23
"Hamlet": foto di scena
Dettagli evento
Data di inizio 29.01.2024 - 09:03
Data di fine 31.01.2024 - 14:00
Località
Tipologia
Torna la metinèe in lingua originale dedicata agli alunni del triennio delle scuole medie superiori: l'appuntamento è al Teatro Orfeo in via Pitagora nr. 78 (Taranto) lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 gennaio dalle ore 09,00 alle ore 11,30.
Il cartellone della rassegna
“Il teatro, cibo per l’anima” è il titolo del cartellone messo a punto dal direttore artistico Cetti Fava, una produzione Palkettostage: il debutto è affidato all'Hamlet, libero adattamento dall’opera di William Shakespeare, musical in lingua originale inglese.
Hamlet
Amleto, giovane principe ed erede al trono di Danimarca, si trova ad affrontare la morte improvvisa del re suo padre e le repentine nozze della regina con Claudio, il fratello del defunto re.
"Hamlet": foto di scena
Nel dirigere questa nuova produzione del musical Hamlet i registi Daryl Branch e Riccardo Vanetta (ultima produzione Love me Kate) rimane fedele ai contenuti e ai personaggi della tragedia shakespeariana presentandoli, però, in un contesto contemporaneo in cui predomina un’estetica che richiama lo stile gotico, dai toni raffinati e dark. Gli effetti di luci e video, sapientemente progettati e realizzati con strumenti di ultima generazione, concorrono ad esaltare le emozioni vissute dai protagonisti: l’impatto visivo per lo spettatore è forte e lo aiuta a comprendere meglio la profondità del dramma.
La scelta del regista è proprio quella di far sentire il pubblico parte dello spettacolo, grazie anche ad alcune scene che vengono recitate in platea e ai numerosi brani di musica rock interpretati dal vivo dai sei giovani performer. Costumi, accessori e gioielli riflettono l’approccio contemporaneo di questo adattamento e allo stesso tempo identificano il ruolo sociale dei personaggi nel Regno di Danimarca: pellicce, sete, corone e diamanti sono indice della ricchezza dei regnanti, mentre pelle, jeans, sneakers e borchie caratterizzano i più giovani. La scenografia è concepita per definire i vari ambienti del castello di Elsinore: imponente, minacciosa e raffinata allo stesso tempo. Coreografie semplici ed energiche in un mix di stili, azioni e movimenti sincronizzati e bilanciati amplificano la storia e assicurano al pubblico studentesco il massimo coinvolgimento.
Lo spettacolo, come tutte le produzioni Palkettostage, è frutto di un lavoro d’equipe, di regie collettive a cui lavorano con Cetti Fava e Marina Caprioli (direttore organizzativo) registi italiani e stranieri.
Al termine della rappresentazione, affinché l’esperienza teatrale non resti fine a sé stessa ma diventi un importante momento di scambio e confronto culturale, si terrà un dibattito tra attori e studenti rigorosamente in lingua inglese.
Prenotazione telefonica al numero 0331.677300 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Edicola digitale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA