Cerca

Cerca

IL CONCERTO

Cinegalà con l'Orchestra Tebaide d'Italia

Al Teatro Nuovo a Martina Franca le più belle melodie del cinema e l'omaggio a Morricone

Il Maestro Cosimo Maraglino

Il Maestro Cosimo Maraglino (foto Aurelio Castellaneta)

Dettagli evento

«È uno spettacolo pensato per il pubblico, come ogni nostro lavoro. Già dall’ingresso sarà accompagnato da una musica selezionata appositamente per essere introdotto nel cuore dello spettacolo. Ciò che metteremo in scena sarà il ricordo del pubblico, le colonne sonore che hanno reso importanti le tappe della nostra vita e che hanno fatto sognare intere generazioni»: con queste parole Raffaella Balestra, presidente dell’Orchestra Tebaide, presenta lo spettacolo che porta la sua firma, “Cinemusica il gran galà – colonne sonore & omaggio a Ennio Morricone” che sabato, 13 gennaio, vedrà protagonista l’Orchestra Tebaide sul palcoscenico del Teatro Nuovo a martina Franca (via Fanelli, 31).

Lo spettacolo

Eseguito, come si accennava, dall’Orchestra sinfonica e coro della Tebaide D’Italia (ottanta elementi in totale diretti dal Maestro Cosimo Maraglino), con la partecipazioni di numerosi ospiti, lo spettacolo musicale propone un repertorio che prevede l’esecuzione di colonne sonore indimenticabili per film quali “C’era una volta in America”, “il Buono, il Brutto e il Cattivo” e tanti altri ancora, con la partecipazione del soprano Flora Contursi, del mezzosoprano Lucia Mastromarino, del tenore Stefano Sorrentino e dell’attrice e cantante, Gisella Carone.

Il mezzosoprano, Lucia Mastromarino

“Proporremo un’ampia parentesi dedicata alla musica di Morricone - afferma Balestra – con particolare attenzione al genere western e alle canzoni scritte per Sergio Leone.

Ennio Morricone

In questo galà trovano spazio anche altri produttori che hanno scritto melodie tanto amate dal pubblico».

Lo spettacolo, è un lavoro scritto a quattro mani da Raffaella Balestra e Cosimo Maraglino. Lui si è concentrato sugli arrangiamenti rendendo i brani sinfonici e unici. Lei, con la scrittura teatrale, ha arricchito il lavoro musicale puntando a rendere l’ascolto di ogni brano un’esperienza unica. In circa 100 minuti ne saranno eseguiti 25.

L’Orchestra Tebaide d’Italia

L’Associazione musicale di promozione sociale “Tebaide d’Italia – La Terra dei Talenti”, nasce nel 2015 con lo scopo di divulgare la cultura musicale e ampliarne la conoscenza, conseguenza naturale di un percorso musicale e culturale iniziato nel luglio 2013 col nome di Orchestra Terra di Puglia; promotori di questa iniziativa sono Cosimo Maraglino e Raffaella Balestra che fin dall’inizio hanno creduto nelle potenzialità di questa realtà locale.

Inizio previsto alle ore 21.

Maggiori informazioni al numero telefonico 389:9692055.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori