Cerca

Cerca

L'evento

"Dischi Uappissimi": seconda tappa del tour a Mercato Nuovo

Sul palco del ritrovo a Porta Napoli si alterneranno quattro concerti

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Venerdì, 5 gennaio a Mercato Nuovo (a Porta Napoli) fa tappa il collettivo/label pugliese "Dischi Uappissimi": la serata-evento, ad ingresso libero (con tessera soci Arci), è completamente dedicata ai progetti artistici, musicali e visivi del collettivo. Quattro i concerti in programma per altrettanti progetti che in questo 2023 stanno evolvendo Dischi Uappissimi in nuove sonorità.

«Prima ancora di essere un'etichetta – spiega l’ideatore, Antonio Conte - Dischi Uappissimi è un collettivo artistico volto a dar voce a un territorio ricco di grandi potenzialità. Abbiamo la fortuna di avere in appena 70 km di raggio una diversità e qualità artistica davvero notevole. Ho creduto fin da subito che unendo le forze e cercando di sviluppare progetti collettivi, avremmo fatto grandi cose. Quattro anni dopo, eccoci qui, a portare in giro nei migliori live club pugliesi un format live con i progetti artistici attivi del collettivo».

Il programma della serata

Si parte alle 20,30 con I BUCKWISE, gruppo dream pop e IDM attivo dal 2018 che unisce l’attitudine indietronica e la contaminazione con sonorità piene e stratificate, dando vita ad orchestrazioni sintetiche dal forte impatto emotivo. Un percorso sonoro in perfetto equilibrio tra analogico e digitale con testi in lingua inglese.

La serata prosegue, poi, con Safari, realtà che nasce dalla collaborazione di Alessandro De Blasio e Daniele Pertosa.  Terzo a salire sul palco di Mercato Nuovo è Leonardo Ostuni, chitarrista/cantante dei Moustache Prawn con il progetto parallelo MEIJIC INCA, influenzato dalla cultura giapponese e dalle civiltà precolombiane, con cui crea una sorta di ponte musicale e culturale.

Infine MAREA, il progetto di Mariachiara Gianfelice, cantautrice “sommersa”, pianista classica di formazione umanistica, che si racconta attraverso il pianoforte, tra testi profondi e ironici.

L'evento, con ingresso gratuito riservato ai soci Arci, è inserito nella rassegna Porta Napoli Pop

Prima e durante il concerto sarà possibile godere anche della mostra fotografica "Onde Sommerse" di Mirko Ostuni e a fine serata del dj set a tema di Dj Oki (aka Fabrizio Semerano).

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori