Cerca

Cerca

La rassegna

"Love is in the air": Befana al TaTà con il circo contemporaneo

Per i più piccoli giocoleria, equilibrismo, comicità, magia e un pizzico di improvvisazione con Andrea Farnetani

Andrea Farnetani (foto Marco Santiago)

Andrea Farnetani (foto Marco Santiago)

Dettagli evento

Teatro per i più piccoli sabato, 6 gennaio, giorno in cui si festeggia l’Epifania: alle ore 18 il palco dell’auditorium TaTà (in via Grazia Deledda - quartiere Tamburi, Taranto) ospiterà lo spettacolo dedicato al circo contemporaneo dal titolo “Love is in the air”, inserito nella rassegna “Favole & Tamburi”, che vedrà protagonista Andrea Farnetani, vincitore dieci anni fa del “Pavè d’Or” al Festival de artistes de rue di Vevey, in Svizzera.

Lo spettacolo

Diretto da Emanuele Avallone, lo spettacolo è una sorta di dietro le quinte della vita di un giocoliere, qual è, in effetti, Farnetani, che con la sua ricerca sul clown contemporaneo ha studiato le più innovative tecniche circensi, della danza, del teatro e della magia, diffondendo l’amore per la risata e la leggerezza per i festival e le rassegne di tutto il mondo.

Al centro dello spettacolo ci sono i retroscena di un artista particolarmente abile nei giochi di destrezza, del quale gli spettatori ascolteranno i pensieri proprio mentre si esibisce per loro.

Clown, mimo, giocoleria, equilibrismo, comicità, magia e un pizzico di improvvisazione si mescolano dentro una serie di numeri che si susseguono a un ritmo incessante e coinvolgente: palline, giornali, bicchieri, cucchiai, uova, palloncini, piatti e vari oggetti di uso comune prendono vita e diventano il pretesto e lo spunto per suscitare divertimento e stupore, creare momenti poetici e surreali.

Tutte le discipline della “clownerie” e della “giocoleria” vengono reinventate in maniera unica e originale e miscelate con una straordinaria abilità, maturata in anni di strada e di spettacoli in giro per il mondo. Ma oltre allo stupore c’è il racconto. Perché, come si diceva, gli spettatori saranno in grado di ascoltare i pensieri dell’artista mentre porta in scena il suo spettacolo.

Costo del biglietto: 7 euro.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al seguente numero telefonico: 366.3473430.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori