Cerca

Cerca

Il concerto

“Quando un libro diventa musica”: omaggio a Tiziana Grassi

Giovedì 22 giugno l'appuntamento nato da un'idea del presidente dell'Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto, Alessandro Forresu

La giornalista e scrittrice, Tiziana Grassi

La giornalista e scrittrice, Tiziana Grassi

Dettagli evento

Nasce da un’idea del presidente dell’Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto, Alessandro Forresu, l’omaggio in musica a Tiziana Grassi, la giornalista autrice del volume “Taranto, storie di chi investe nella felicità del territorio” tra le cui pagine si parla dei Maestri Pino Forresu e Massimiliano Monopoli, ma anche di tanti giovani musicisti.

La copertina del libro di Tiziana Grassi, "Taranto - Storie di chi investe nella felicità del territorio"

“Quando un libro diventa musica” è il titolo dell’evento in programma giovedì, 22 giugno, alle 18,00, nel Chiostro di Santa Teresa (ex ospedale vecchio).

Il concerto

Con questo omaggio in musica, l’Ateneo della Chitarra vuole ringraziare Tiziana Grassi in un modo originale e inconsueto; il concerto vedrà la partecipazione dei giovani Giulia Zizzamia (violino), Benedetta Primiceri e Maria Troiano (arpe) e dei maestri Massimiliano Monopoli (viola), Antonio Tannoia (fisarmonica) e Pino Forresu (chitarra).

«È una gioia e un grande onore per me che i grandi Maestri Pino Forresu e Massimiliano Monopoli parteciperanno all’evento in cui si uniscono musica e la nuova narrazione di Taranto - ha dichiarato Tiziana Grassi - Un giornalismo che sin dai tempi del mio lavoro in programmi di servizio per gli italiani nel mondo a Rai International, ho inteso come occasione ideale per creare ponti e legami di cui il nostro tempo spaesato e spaesante ha particolare bisogno. E la musica è il linguaggio privilegiato che unisce universalmente e senza confini. Per questo nei miei volumi dedicati a Taranto e alle sue infinite bellezze materiali e immateriali, i musicisti tarantini con il loro straordinario impegno per la crescita culturale della città, sono sempre stati presenti. Soprattutto i giovani, come Alessandro Forresu, che ammiro profondamente per il lavoro che con visione svolge con l’”Ateneo della chitarra e delle arti”, proteso a formare e valorizzare i tanti talenti del nostro territorio.

Questo concerto mi onora per lo spirito di squadra che testimonia e di cui Taranto ha bisogno per la rinascita che è in corso e a cui tutti insieme possiamo contribuire, ognuno nel proprio ambito umano e professionale». La serata sarà condotta da Adriana Venturi.

Ingresso libero e gratuito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori