Notizie
Cerca
La rassegna
15 Giugno 2023 - 11:00
Il giornalista e critico musicale, Gino Castaldo
Dettagli evento
Data di inizio 16.06.2023 - 17:00
Data di fine 16.06.2023 - 21:00
Località
Tipologia
Sarà Gino Castaldo - giornalista di “Repubblica”, critico musicale e conduttore radiofonico - il primo ospite dell’edizione di quest’anno dell’Angolo della conversazione, la rassegna culturale nata nel 2005 su iniziativa dello Yachting club a San Vito e realizzata con il supporto, tra gli altri, della BCC San Marzano, Programma Sviluppo e Maldarizzi Automotive che da tempo sostengono la seguitissima iniziativa.
Venerdì, 16 giugno, alle 17:00, sulla Terrazza dello stabilimento in via Ombrine sarà presentato il nuovo libro di Castaldo, “Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani”, edito da Mondadori.
L’autore
Durante la sua lunga carriera Gino Castaldo ha intervistato tutti i giganti della musica, non solo italiani: da Bob Dylan a Paul McCartney, da LouReed a Bruce Springsteen raccontandone i successi e la storia e dando sfogo anche alla sua grande passione per la scrittura.
È autore di diversi libri e l’ultimo, quello che presenta allo Yachting Club, rievoca gli anni d’oro della canzone d’autore, come una playlist incessante che fa da colonna sonora alle vicende di un periodo intenso e indimenticabile.
La storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi e si conclude il 21 settembre 1981, con l’uscita de “La voce del padrone”, il più famoso album di Franco Battiato.
Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero e proprio periodo magico, un’età dell’oro per la musica italiana in cui i più eccezionali e talentuosi autori della canzone vivono i momenti cruciali della loro avventura dentro la storia del nostro Paese.
Il racconto si svolge come un diario di eventi, in un’incalzante cadenza cronologica che intreccia le storie di vita e di musica di nove protagonisti: Fabrizio De André, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Lucio Battisti, Francesco De Gregori, Pino Daniele, Franco Battiato, Francesco Guccini e Rino Gaetano. Storie che in quegli anni s’incrociano con quelle di Roberto Vecchioni, Antonello Venditti e altri. Storie che, soprattutto, si intrecciano agli eventi più significativi della storia d’Italia: un Paese che, reduce dallo choc dell’assassinio di Aldo Moro, è in profonda trasformazione, lacerato tra la fine degli anni di piombo e gli inizi dei ruggenti anni Ottanta.
Dialogherà con l’autore il giornalista, Claudio Frascella.
Seguirà l’opening della stagione estiva del Lounge Bar Terrazza Puglieria, con il nuovo privè a picco sul mare. Ingresso gratuito su prenotazione da effettuare telefonando al numero 335:6386685.
Edicola digitale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA