Cerca

Cerca

L'evento

"La musica è di tutti": al via la 1^ edizione del Festival

Appuntamento domenica 18 giugno a Fasano

Daniele Rotondo

Daniele Rotondo

Dettagli evento

Prende il via domenica, 18 giugno, in piazza Ciaia a Fasano, la prima edizione del Festival "La musica è di tutti", una iniziativa dell'associazione di promozione sociale “AccordiAbili”. Tanti i musicisti di valore, selezionati dal direttore artistico Vincenzo Deluci, che saliranno sul palco in occasione della festa patronale del Comune nella provincia di Brindisi.

Una grande festa con la quale si chiude il progetto di rete “La musica è di tutti” partito a gennaio del 2021, realizzato da AccordiAbili  con i fondi che riceve grazie a chi sceglie di destinarle il proprio 5x1000 e al co-finanziamento del Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso l’avviso Giovani per il sociale 2018.

Ad affiancare nella rete di progetto la capofila AccordiAbili, due partner: il Comitato dei Genitori Fasano e la Cooperativa Sociale Genteco di Conversano.

La serata sarà coordinata da Daniele Rotondo, giornalista del Tg2.  Tra gli ospiti spicca il nome di Annalisa Minetti, artista poliedrica e dal grande talento, capace di eccellere in più campi, tra cui anche quello sportivo, a dimostrazione di quanta determinazione, impegno e passione lei metta in tutto quello che fa. Dopo una breve intervista la Minetti si esibirà eseguendo i suoi più grandi successi.

Annalisa Minetti

Ad aprire la kermesse, la cui regia è affidata a Fabrizio Giannuzzi, sarà la musica di due artisti dell’AbilbAnd di AccordiAbili: Leo & Raff, duo di pianoforte ed armonica a bocca.

Seguirà l’esibizione del Coro Manos Blancas Puglia, dell’Associazione Famiglia Dovuta e Associazione MusicaInGioco, composto da bambini e ragazzi con disabilità e non, diretti da Nicoletta Picciariello e Tiziana Portoghese.

Toccherà quindi a Jamil Teo Mollaian, studente del Dams di Lecce, che si esibirà da perfetto stand-up comedian con il suo originalissimo “Diario di un autistico”.

Sarà la volta, quindi, del Vincenzo Deluci Trio, composto da Vincenzo Deluci (tromba Elmec AccordiAbili), Andrea Gargiulo (pianoforte) e Camillo Pace (contrabbasso)

Concluderà la carrellata di artisti, ultimo solo per ordine e non per importanza, l’ensemble Prembhai per una “Mystic Experience”, alla voce di Esharef Alì Mhagag, alla chitarra Egidio Marchitelli e alla batteria di Ivano Fortuna.

Chiude la serata il djset di Bob Marcialledda e Feet Dj, nome d’arte di Nicholas Deplano, giovane artista ligure.

Start ore 21,30.

Per informazioni e contatti: accordiabili@gmail.com - tel.: 338:8525075.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori