Cerca

Cerca

Musica

Luca Basile in concerto all'Orfeo

L'artista presenta il suo disco d'esordio "Il viaggio" con l'Orchestra Tebaide

Luca Basile

Luca Basile

Dettagli evento

Si intitola "Il viaggio" il primo album da solista del maestro di violoncello e compositore Luca Basile, in uscita su tutte le piattaforme web venerdì, 2 giugno, preceduto dal nuovo singolo dal titolo “Acqua”, online su Youtube da mercoledì 16 maggio.

«Il Viaggio è un disco che ho fortemente voluto – afferma Basile – con le sonorità che ho sempre ascoltato durante le mie giornate influenzato da artisti come Hans Zimmer, Ludovico Einaudi, Ennio Morricone ma con quel pizzico di modernità ed elettronica che mi ha sempre caratterizzato. L’album parla dei miei viaggi e dei miei tour e tutti i volti incontrati durante il mio percorso formativo e di vita. Il viaggio è un po’ un racconto autobiografico per ognuno di noi».

Proprio i tour all’estero hanno permesso all’artista tarantino di crescere umanamente e artisticamente in particolare con la band symphonic metal degli Elegy Of Madness attraverso i viaggi in Europa in particolare nei Paesi dell’Est e con la Milan Symphony Orchestra con la tournée in Cina. La presentazione de “Il viaggio” è in programma mercoledì 7 giugno al teatro Orfeo: nell’occasione Luca Basile sarà accompagnato dall’Orchestra Tebaide, diretta dal Maestro Cosimo Maraglino.

Il concerto

Sul palco del Teatro in via Pitagora si esibiranno anche gli altri musicisti che hanno collaborato alla realizzazione dell’album: come Domenico Stricchiola (alla chitarra, synth e sequenze), Domenico Rizzo al violino, Tommaso Reho al pianoforte e Giovanni Facecchia alla batteria e percussioni. Altre due special guest della serata saranno il chitarrista Valerio De Rosa e il mezzosoprano, Lucia Mastromarino.

«Suonerò in casa nella mia Taranto e sarà una grandissima emozione esibirmi nella mia città d’origine anche se ora vivo altrove - ha affermato il musicista - Nell’occasione sarò accompagnato dall’orchestra Tebaide del maestro Cosimo Maraglino con il quale siamo amici da tantissimi anni e siamo cresciti insieme quindi sono contento d’intraprendere questa tappa del viaggio con lui. Ci saranno tantissime sorprese e potrete ascoltare questo disco che ha richiesto molti anni di lavoro e ci saranno anche dei tributi per artisti come Hans Zimmer, Ennio Morricone, Danny Elfman, Jonh Williams e tanti altri». Ingresso  ore 20:00; sipario ore 21:00.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori