Cerca

Cerca

musica

Taranto: il Gloria di Vivaldi incontra la sinfonia di Mozart

L’Orchestra della Magna Grecia e il Lucania Apulia Chorus propongono due capolavori del Settecento

L'Orchestra della Magna Grecia

L'Orchestra della Magna Grecia

Dettagli evento

2025-11-20 19:30:00 2025-11-19 23:00:00 UTC Taranto: il Gloria di Vivaldi incontra la sinfonia di Mozart Taranto TA, Italia

TARANTO. Un viaggio nel Settecento musicale, tra la vibrante spiritualità veneziana e l'eleganza classica salisburghese: questo è l'invito che l'Orchestra della Magna Grecia rivolge alla città.
Giovedì 20 novembre, alle ore 20.30, la Chiesa del Santissimo Crocifisso di Taranto sarà la cornice del concerto che unisce due capolavori assoluti: il celeberrimo Gloria RV 589 di Antonio Vivaldi e la Sinfonia n. 29 in La maggiore K. 201 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Il Vivaldi più amato e la "pietra miliare" di Mozart
Il programma si apre con uno dei lavori sacri più popolari del "Prete Rosso": il Gloria RV 589, composto tra il 1713 e il 1714, è l'unica delle almeno tre versioni vivaldiane giunte fino a noi. Un inno di gioia e fede che cattura con la sua brillantezza melodica e strumentale, in linea con lo stile dinamico e teatrale tipico del compositore veneziano, che spesso arricchiva le sue esecuzioni con appositi mottetti d'introduzione.
In contrappunto, la serata proporrà la Sinfonia n. 29 di Mozart, definita dal musicologo Stanley Sadie come «Una pietra miliare, personale nel tono e ancor di più nella sua combinazione di intima musica da camera con una tempra ardente e impulsiva». Questa sinfonia rappresenta, infatti, il culmine della produzione sinfonica giovanile del genio di Salisburgo, un vertice di maturità espressiva e formale.
A dare vita a questo raffinato dialogo musicale saranno il Lucania Apulia Chorus (L.A. Chorus), preparato dal Maestro del coro Alessandro Fortunato e l'ICo tarantina.
La direzione sarà affidata ad Antonio Legrottaglie. Le voci soliste vedranno protagoniste Donatella De Luca (soprano) e Vincenzo Franchini (contraltista).
Il concerto, realizzato dall’Orchestra ICO della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto e il Ministero della Cultura (MiC), si distingue per l'impegno nella diffusione della cultura musicale con la formula dell'ingresso libero, rendendo l'alta musica accessibile a tutti i cittadini.
Info: Orchestra ICO Magna Grecia (in via Ciro Giovinazzi, 28) - Tel. 392.9199935. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori