Notizie
Cerca
la mostra
12 Settembre 2025 - 16:47
Jean Francois Millet
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2025 - 16:30
Data di fine 14.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un omaggio a Jean-François Millet, pittore francese la cui opera ha segnato profondamente la rappresentazione del mondo contadino, diventa un appello contemporaneo alla tutela del nostro pianeta. A 150 anni dalla sua scomparsa, la mostra pittorico-fotografica “L’epos dei campi” sarà inaugurata sabato 13 settembre, alle 16.30, nel giardino di Villa Laera a Massafra, in via Crispiano nr. 40, nella provincia di Taranto.
L'esposizione, curata da Elisabeth Vermeer di Design for Everyday Life in collaborazione con Teresa Bosco dell’Alliance Française di Taranto, si svolge en plein air, un formato che rimanda al legame profondo tra arte e natura. Il percorso artistico, più che una semplice rievocazione, si propone di tracciare un filo rosso che parte dalla pittura di Millet per arrivare a giganti come Vincent Van Gogh e Joseph Beuys, fino agli artisti della Land Art e performer come Marina Abramović. L'obiettivo è ripercorrere l'evoluzione della sensibilità artistica verso le tematiche ambientali, con un focus sull'agricoltura e sul valore salvifico della terra.
Il progetto "L'epos dei campi" non è solo un gesto commemorativo, ma un'esplicita riflessione sull'attualità. In un contesto segnato da conflitti, carestie e progressiva perdita di suolo fertile, la mostra sottolinea i danni causati da modelli di produzione insostenibili e valorizza la crescente coscienza ecologica.
Numerosi gli artisti che hanno aderito con le loro opere, tra cui nomi di rilievo come Carlo Accerboni, Silvia Bibbo, Simona Campi, Roberto Carloni e Dania Marchesi. Il percorso espositivo sarà impreziosito da letture poetiche di autori come Milena Buzzoni e Patrizia Loria.
L'esposizione sarà visitabile solo per due giorni, sabato 13 e domenica 14 settembre. Un'occasione da non perdere per immergersi in un dialogo tra arte, storia e urgenza ambientale, celebrando il legame indissolubile tra l'uomo e la terra.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA