Cerca

Cerca

L'evento

“Medita Festival 2025”: Piero Pelù e Serena Rossi protagonisti a Taranto

Due giorni di buona musica con il festival ospitato dall'Oasi dei Battendieri

Piero Pelù

Piero Pelù

Dettagli evento

Una sinfonia di generi e un’iniezione di ottimismo. È il MedITa, il festival pop-sinfonico del Mediterraneo che per la sua sesta edizione si prepara ad animare Taranto.  La rassegna, da giovedì 4 a venerdì 5 settembre ospitata dall’Oasi dei Battendieri (Strada Provinciale 78 - Circumarpiccolo, Taranto), avrà come protagonisti due nomi di spicco della musica e dello spettacolo italiano: l’icona del rock Piero Pelù e la poliedrica attrice e cantante Serena Rossi.

Serena Rossi (foto di Anna Camerlingo).

Cambio di programma, invece, per il giovane talento emerso dai talent, Alex Wyse il cui concerto, previsto il 6 settembre nell’ambito dell’edizione 2025 dell’evento sarà, invece, inserito nel cartellone della prossima Stagione invernale a teatro dell’Orchestra della Magna Grecia (la nuova data sarà presto comunicata). Quanti avessero già prenotato l’ingresso al concerto potranno, in ogni caso, richiedere il rimborso del biglietto contattando Vivaticket (biglietteria online) o gli uffici dell’Orchestra Magna Grecia in via Ciro Giovinazzi nr. 28, a Taranto (tel: 392.9199935).

Il festival

Il festival, ricordiamo, è stato realizzato dall’ICO Magna Grecia in stretta collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e il Ministero della Cultura (MIC), evidenziando un solido sostegno istituzionale.

A questo si aggiunge l’importante contributo di una vasta rete di partner privati, tra cui BCC San Marzano di San Giuseppe, TP Italia, Ninfolè Caffè, Programma Sviluppo.

Piero Romano, il direttore artistico, ha introdotto la manifestazione con una visione che va oltre la semplice programmazione musicale: «Mi piace pensare al festival come ad una ventata di ottimismo, un esempio di energia positiva per la nostra città e la nostra storia», ha dichiarato sottolineando il ruolo civico dell’evento. I due protagonisti riflettono questa filosofia: Pelù rappresenta una “passione che coltivavamo da tempo”, Rossi è una “grande interprete di una melodia famosa in tutto il mondo”.

L’Orchestra della Magna Grecia e il L.A. Chorus (direzione artistica del Maestro Pierfranco Semeraro) accompagneranno le loro performance, elevando l’esperienza sonora.

L'Orchestra della Magna Grecia

Il Medita festival - come ha dichiarato il primo cittadino di Taranto, Piero Bitetti – «rappresenta un momento di grande valore culturale per questa città che da sempre vive in simbiosi con il suo mare e con le culture che lo attraversano».

L’acquisto dei biglietti è ancora possibile online tramite Vivaticket.info. I prezzi dei biglietti, con prevendita inclusa, sono di 45,00 euro per la poltronissima, 35,00 euro per la poltrona e 25,00 euro per la platea.   

Sito: orchestramagnagrecia.it. Social: Facebook e Instagram.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori