Cerca
L'incontro
28 Luglio 2025 - 16:30
Tommaso Sacchi
Dettagli evento
Data di inizio 30.07.2025 - 19:30
Data di fine 30.07.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Sarà presentato mercoledì 30 luglio, alle ore 19:30, nella splendida cornice di Relais Histò, sul Mar Piccolo di Taranto, “Il bosco dove tutto cominciò – storia di una famiglia partigiana” di Tommaso Sacchi, già assessore alla cultura del Comune di Firenze e assessore alla Cultura del Comune di Milano. L’evento, che avrà inizio alle 19.30, è promosso dall’associazione culturale Urban Events, presieduta da Damiano Comes, con il sostegno del Comune di Grottaglie e la collaborazione della Regione Puglia. Introdurrà la serata il professor Salvatore Marzo, già dirigente scolastico del Liceo Classico “Aristosseno” di Taranto. Il dialogo con l’autore sarà affidato ad Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia. Attesa anche la presenza del sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò.
Edito da Mondadori nel 2024, il libro “Il bosco dove tutto cominciò”, scritto da Sacchi insieme alla madre Rossella Köhler, racconta due storie familiari, importanti e insieme dolorose, ma non è una semplice biografia poiché le vicende personali incrociano la Storia del nostro Paese. L’autore si addentra nella memoria della sua famiglia camminando piano, cercando un sentiero, come se stesse procedendo in un bosco, rispettando scelte, avvenimenti, memoria. Con delicatezza, attraverso una scrittura limpida e un linguaggio accessibile e adatto anche ai ragazzi, Sacchi riporta la storia del nonno paterno Edoardo, nome di battaglia Dado, partigiano convinto e pacifista, che si ribellò al fascismo e si nascose proprio nei boschi, rischiando la vita insieme ai suoi compagni. E sempre in un bosco, ma questa volta nella Val Pellice, l’autore ritrova le tracce di un’altra storia familiare che senza questo racconto rischiava di rimanere perduta: quella dello zio materno Gianpaolo, morto poco più che ventenne, dopo aver deciso di togliersi la divisa dell’esercito, diventando un ribelle per un dovere di libertà, democrazia e parità. Lungo il cammino tracciato da Dado e Gianpaolo, il libro testimonia come la libertà sia un valore fondamentale e ciascuno di noi può dare il proprio contributo per cambiare in meglio il mondo in cui vive.
L’autore Tommaso Sacchi, classe 1983, è Assessore alla Cultura della Città di Milano. Ha un ruolo di primo piano nella scena culturale nazionale: è stato assessore alla cultura e relazioni internazionali a Firenze e presidente della fondazione Teatro della Toscana. Ha collaborato con istituzioni culturali italiane e estere, è membro del Consiglio Direttivo di FederCulture e del Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo del Ministero della Cultura.
L’appuntamento di Taranto si inserisce nel cartellone della decima edizione di Passerella Mediterranea, manifestazione ideata dalla stilista Carmela Comes con l’obiettivo di valorizzare il territorio della Puglia ionica attraverso eventi culturali, moda, enogastronomia e artigianato.
L’edizione 2025, in programma dal 9 al 12 ottobre a Grottaglie, rilancia la Puglia come meta da sogno e ideale scenario per matrimoni da favola. Un appuntamento che non solo valorizza la tradizione artistica e la bellezza del territorio ma lancia anche, con il premio donne NON pupe, un messaggio importante per sensibilizzare e combattere la violenza contro le donne.
Dopo la presentazione, seguirà un momento conviviale, un cocktail durante il quale si potranno condividere emozioni e riflessioni scaturite da un racconto che intreccia cultura, storia e memoria.
La serata è aperta al pubblico ma è necessaria la prenotazione al numero 3920328062 oppure via email segreteriaorganizzativa@urbanevents.it
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA