Notizie
Cerca
MUSEO ARCHEOLOGICO TARANTO
16 Maggio 2025 - 16:34
Laboratorio archeometallurgia MArTA
Dettagli evento
Data di inizio 17.05.2025 - 20:00
Data di fine 17.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 1,00 €
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) si prepara ad accogliere la Notte Europea dei Musei il prossimo sabato 17 maggio, offrendo un'immersione straordinaria nella preistoria. Per l'occasione, il museo metterà in risalto una sezione fondamentale della sua collezione permanente, quella dedicata alle testimonianze più antiche delle civiltà che popolarono il territorio tarantino e pugliese fino all'età del bronzo e ai primi contatti con la metallurgia micenea.
Laboratorio archeometallurgia MArTA
Il fulcro della serata sarà un affascinante laboratorio di archeologia sperimentale intitolato "Il canto del metallo: dalla terra alla spada". A partire dalle ore 20:00, l'archeologo Gabriele Pisto guiderà il pubblico nella realizzazione in diretta di un'autentica spada dell'età del bronzo. Un'opportunità unica per i visitatori di immedesimarsi nei fabbri dell'epoca, scoprendo le tecniche e le sfide di un mestiere antico e cruciale.
Il laboratorio non sarà solo una dimostrazione pratica, ma anche un momento didattico approfondito. Verranno fornite spiegazioni sulla nascita e lo sviluppo della metallurgia nella storia umana, con l'obiettivo di sviluppare una nuova sensibilità verso il lavoro manuale e comprendere l'impatto rivoluzionario che i metalli hanno avuto e continuano ad avere sulla nostra storia. Non sarà necessaria alcuna prenotazione per partecipare all'attività.
In occasione della Notte dei Musei, il MArTA prolungherà l'apertura fino alle 22:30 (ultimo ingresso alle 22:00). Dopo le 20:00, il costo del biglietto d'ingresso sarà eccezionalmente di 1 euro, salvo le gratuità previste per legge.
La Notte Europea dei Musei è un'iniziativa di ampio respiro, promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata da UNESCO, Consiglio d'Europa e ICON. Si svolge in contemporanea in tutti i musei europei con l'obiettivo comune di incentivare la conoscenza e la promozione del patrimonio e dell'identità culturale, sia a livello nazionale che continentale. Un appuntamento imperdibile per esplorare le radici più profonde della nostra civiltà.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA