Cerca

Cerca

la mostra

“Sottosopra / Upside Down”:alla Concattedrale l’arte svela le ombre del Novecento

Gli spazi seminterrati saranno trasformati in un percorso di installazioni e accadimenti

Concattedrale Grande Madre di Dio Taranto

Concattedrale Gran Madre di Dio

Dettagli evento

Sabato 12 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00, la Concattedrale Gran Madre di Dio in viale Magna Grecia a Taranto si trasformerà in un palcoscenico inusuale per “Sottosopra / Upside Down: scorie, tracce, incatenamenti”, una mostra estemporanea che esplora le zone d’ombra della storia novecentesca di Taranto.

Curata da Mario Lupano, Gianluca Marinelli e Vincenzo Moschetti, l’esposizione si snoderà negli spazi seminterrati della Concattedrale, trasformandoli in un percorso di installazioni e accadimenti. Un viaggio attraverso scorie, tracce e incantenamenti che rievoca episodi rimossi della storia della città.

Al centro dell’indagine, il rapporto complesso e spesso conflittuale tra arte e industria. Non solo il modernismo virtuoso, ma anche il lato oscuro e drammatico, incarnato dalla figura dell’artista-operaio.

Un dialogo con il movimento della poesia visiva e un confronto con una teoria dell’architettura che ha plasmato le imponenti architetture novecentesche della città.

“Sottosopra / Upside Down” si propone di svelare le contraddizioni di un’epoca, di portare alla luce le storie sommerse, di interrogare il presente attraverso le tracce del passato. Un’esperienza immersiva, che invita a una riflessione profonda sul rapporto tra arte, industria e memoria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori