Notizie
Cerca
la mostra
01 Aprile 2025 - 17:01
Concattedrale Gran Madre di Dio
Dettagli evento
Data di inizio 12.04.2025 - 11:00
Data di fine 12.04.2025 - 13:00
Località
Tipologia
Sabato 12 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:00, la Concattedrale Gran Madre di Dio in viale Magna Grecia a Taranto si trasformerà in un palcoscenico inusuale per “Sottosopra / Upside Down: scorie, tracce, incatenamenti”, una mostra estemporanea che esplora le zone d’ombra della storia novecentesca di Taranto.
Curata da Mario Lupano, Gianluca Marinelli e Vincenzo Moschetti, l’esposizione si snoderà negli spazi seminterrati della Concattedrale, trasformandoli in un percorso di installazioni e accadimenti. Un viaggio attraverso scorie, tracce e incantenamenti che rievoca episodi rimossi della storia della città.
Al centro dell’indagine, il rapporto complesso e spesso conflittuale tra arte e industria. Non solo il modernismo virtuoso, ma anche il lato oscuro e drammatico, incarnato dalla figura dell’artista-operaio.
Un dialogo con il movimento della poesia visiva e un confronto con una teoria dell’architettura che ha plasmato le imponenti architetture novecentesche della città.
“Sottosopra / Upside Down” si propone di svelare le contraddizioni di un’epoca, di portare alla luce le storie sommerse, di interrogare il presente attraverso le tracce del passato. Un’esperienza immersiva, che invita a una riflessione profonda sul rapporto tra arte, industria e memoria.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA