Cerca

Cerca

lirica

“Così fan tutte” di Mozart apre il "Taranto opera Festival". Ed è sold-out

Al Fusco Il primo appuntamento della nuova stagione operistica

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Con Mozart e con una delle sue opere liriche più famose, “Così fan tutte”, martedì 17 dicembre, al Fusco (il Teatro comunale in via Giovinazzi) si apre la stagione invernale 2024/25 del Taranto Opera Festival. Stagione che porta nella Città dei Due Mari tre opere liriche, un concerto e un programma di concerti sinfonici ad ingresso libero promossa ed organizzata dall’associazione Domenico Savino di Taranto, con il patrocinio del Comune di Taranto, in collaborazione con la Regione Puglia, il Ministero della Cultura, Taranto Capitale di Mare, BCC Banca Bari e Taranto e alcuni importanti sponsor.

“Così fan tutte”

“Così fan tutte” fu definita un "capolavoro": in questa opera, famosa in tutto il mondo, il compositore viennese alternando i toni tra dramma, tono giocoso e comicità, indaga tra i caratteri e le relazioni umane. Il protagonista è l’amore nelle difficoltà. Nell’opera si svelano le fragilità, ma anche la potenza nascosta nei legami e nelle relazioni. Il pubblico partecipa, si immedesima, si interroga, sorride e forse ritrova qualcosa di sé nei personaggi.

L'opera in due atti, su libretto di Lorenzo da Ponte, sarà diretta da Lorenzo Bizzarri, con la regia di Eva Hribernik.

Due le repliche previste: pomeridiana con ingresso alle ore 15 e sipario alle ore 16; serale con ingresso ore 20, sipario alle ore 21. La scelta dell’opera è piaciuta al pubblico: per Così fan tutte, tutti i posti sono esauriti.

Direttore artistico: il maestro Paolo Cuccaro; Pierpaolo de Padova è il direttore generale; Ugo Tarquini è il casting director.

La trama

La storia ha inizio in un affascinante caffè di Napoli, dove due giovani ufficiali, Ferrando e Guglielmo, discutono animatamente. Orgogliosi e innamorati, i due vantano la fedeltà delle loro fidanzate, le sorelle Dorabella e Fiordiligi. Il loro amico, Don Alfonso, un filosofo cinico e provocatore, mette però in dubbio la loro convinzione con una sfida audace: sostiene che nessuna donna resiste alla tentazione se adeguatamente corteggiata e propone una scommessa per dimostrare la sua tesi. I due giovani ufficiali scommettono sulla fedeltà delle loro fidanzate. Per metterle alla prova, fingono di partire per la guerra e ricompaiono subito dopo travestiti. Sono irriconoscibili e buffi, ma pur sempre attraenti. Cercano di conquistare la fidanzata dell’altro e dicono di volerle sposare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori