Cerca

Cerca

L'evento

Taras Teatro Festival: è il giorno di Maddalena Crippa

Entra nel vivo della sua programmazione il cartellone di iniziative curato da Massimo Cimaglia

Maddalena Crippa

Maddalena Crippa

Dettagli evento

Cresce l'attesa per l'arrivo di Maddalena Crippa, ospite del Taras Teatro Festival – Scena antica e visioni contemporanee, l'evento curato dal direttore artistico Massimo Cimaglia, in programma nell’Auditorium TaTÀ in via Grazia Deledda, a Taranto.

Al via con il Laboratorio formativo per attori, iniziano gli spettacoli della kermesse prodotta da Terra Magica Arte e Cultura, in collaborazione con il Crest, arricchita dagli appuntamenti collaterali dell'evento. Tema principale "la scena delle donne" dedicato a Eleonora Duse di cui ricorre il centenario della morte.

Il programma

Ecco, nel dettaglio, il programma degli spettacoli principali: giovedì 26 settembre alle ore 21:00, con ingresso gratuito, in collaborazione con il Taras Culturə Festival, conferenza "La tragedia greca" con il Maestro Peter Stein, vincitore del premio Le Maschere del Teatro italiano 2024 come migliore regia, coadiuvato dalla voce recitante di Maddalena Crippa;

venerdì 27 settembre ore 21:00, Elena Arvigo con "Elena", capolavoro di Ghiannis Ritsos con Monica Santoro, regia di Elena Arvigo. Produzione Teatro Out Off. Biglietto 10 euro su www.vivaticket.com o al TaTà. Infoline: 3332694897. Alle ore 18:00, per gli eventi gratuiti del Taras Culturə Festival, "Gymnasion": la tradizione sportiva di ieri e oggi, con Giuseppe Mazzarino, l’archeologa Stefania Montanaro e il pugile tarantino Luigi Merico;

Elena Arvigo

sabato 28 settembre, ore 21:00, Elisabetta Pozzi con l'originale drammaturgia "Cassandra o dell’inganno", scritta in collaborazione con Massimo Fini. Musiche originali di Daniele D’Angelo, prodotto da Centro Teatrale Bresciano. Biglietto 10 euro su www.vivaticket.com o al TaTà. Info: 3332694897. Alle 18:00, gli eventi gratuiti del Taras Culturə Festival, presentazione del libro "Gli Spartani" di Barbara Gizzi, edito da Scorpione Editrice dopo il successo dello spettacolo omonimo della scorsa edizione. Modera Cristiano Scagliarini, dialoga con l'autrice Francesco Morosi;

Elisabetta Pozzi

domenica 29 settembre, ore 21:00 con ingresso gratuito, Valeria Cimaglia, rivelazione nelle vesti di Clitemnestra ne "Gli Spartani", sarà "Medea" di Euripide prodotto da Altrosguardo Associazione Culturale, regia di Mariachiara Basso. Alle ore 18:00, per il Taras Culturə Festival, "La scena delle donne": attrici, autrici, imprenditrici e gli interventi di Eva Cantarella e Pierfranco Bruni.

Valeria Cimaglia (foto di Francesca Gemmino)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori