Notizie
Cerca
L'evento
14 Agosto 2024 - 15:32
Torna "FotoArte": a Martina Franca l'inaugurazione
Dettagli evento
Data di inizio 23.08.2024 - 19:00
Data di fine 01.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Il 23 agosto segna l'inizio di un evento tanto atteso dagli appassionati di fotografia: l'edizione 2024 di FotoArte, la manifestazione organizzata dal Circolo fotografico FIAF "Il Castello" di Taranto con l’obiettivo di creare un movimento artistico-culturale nella provincia jonica. Ad accogliere fotoamatori, esperti del settore fotografico e appassionati dell'arte visiva ai quali si rivolge l'appuntamento che si protrarrà fino al 1° settembre sarà il Villaggio Sant’Agostino a Martina Franca, in via Pier Capponi.
Portfolio Italia
Anche per quest’anno FotoArte accoglierà la tappa di PortFolio Italia, selezione fotografica nazionale a lettura di portfolio aperta a tutti i fotografi.
La selezione è a tema libero e i portfolio presentati (in numero massimo di due per autore, ognuno opportunamente identificato da un titolo), non saranno soggetti ad alcuna limitazione né per quanto concerne la quantità delle immagini, né per il formato delle stesse.
E' possibile prenotarsi per la lettura dei portfolio seguendo le istruzioni al link www.cfilcastello.it/portfolioitalia .
Il programma
Ricco il programma della manifestazione tra mostre, seminari, libri e workshop.
Le mostre
di Lorenzo Cicconi Massi - "Le donne volanti": in mostra gli scatti del fotografo marchigiano, discendente diretto in quanto a formazione di Mario Giacomelli e del Gruppo Misa di Senigallia. Fotografie che raccontano di una terra dagli orizzonti di sogno, in cui le linee sinuose dei colli e le ombre morbide dei campi arati sconfinano nel profilo di donne senza tempo, librandosi in un’eterna danza in bianco e nero;
Leonello Bertolucci - "60 milioni - I volti di un'altra pandemia: come le persone più anziane sono state le vittime principali del Covid, anche gli ulivi secolari muoiono per la Xylella. Gli uni e gli altri testimoni del tempo, con i quali perdiamo pezzi della memoria collettiva. E cos’è una fotografia se non, anzitutto, memoria?;
Massimo Napoli - "Omotesando": come se ci trovassimo improvvisamente in una stanza buia, i nostri occhi hanno bisogno di qualche istante prima di permettere alle fotografie di mostrare gradualmente la rappresentazione della quotidianità frenetica di “Omotesando”, una delle zone dello shopping e della moda più famose di Tokyo;
collettiva cf Il Castello - "Stile meridiano": attraverso angoli visuali differenti e molteplici, la collettiva del circolo mira a tratteggiare quello stile di vita meridiano che pone in atto il tentativo di recupero di quelle specificità immaginarie tipiche di quest’antica culla del pensiero. Lo sguardo è ovviamente rivolto a Sud, a quel bacino del Mediterraneo che della civiltà europea ha visto la nascita e che oggi si vede relegato allo stato di periferia.
I seminari
Venerdi 23 agosto incontro con Lorenzo Cicconi Massi.
I libri
Ecco il calendario delle presentazioni dei libri: domenica 25 agosto - ore 19.00: Leonello Bertolucci presenta "60 milioni - I volti di un'altra pandemia;
mercoledi 28 agosto - ore 19.00: "Eyewitness" di Manoocher Deghati.
La copertina del libro di Manoocher Deghati
Il workshop
Venerdi 30 e sabato 31 in programma il workshop di Graziano Panfili, "Le luci del cinema applicate alla fotografia".
L'inaugurazione è prevista alle ore 19,00. Per mostre e seminari l'ingresso è libero; le letture sono pubbliche.
Maggiori informazioni al 392:5000997.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA