Cerca

Cerca

Amici della Musica

Il Trio Debussy in concerto al Mudi

Nuovo appuntamento con la rassegna "Le corde che suonano"

Il Trio Debussy

Il Trio Debussy

Dettagli evento

Nuovo appuntamento venerdì, 23 giugno, con la rassegna “Le corde che suonano” organizzata dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”: ospite della 79a stagione concertistica realizzata dall’associazione culturale tarantina sarà il “Trio Debussy”, in concerto nel Chiostro del Mudi, il Museo Diocesano in Città Vecchia (Vico Seminario).

Il Chiostro del Mudi, il Museo Diocesano in Città Vecchia

Il Trio

Formazione cameristica tra le più acclamate del nostro Paese, il “Trio Debussy” è nato a Torino nel 1989 ed è composto da Antonio Valentino al pianoforte, Piergiorgio Rosso al violino e Francesca Gosio al violoncello. Sin dalla sua fondazione, ha affiancato l’attività concertistica allo studio del repertorio per trio con pianoforte e, oltre che presso le principali società concertistiche italiane, si è esibito anche in Austria alla Grosser Saal del Musikverein di Vienna (1993) e Argentina (1999). Numerosi sono stati i progetti intrapresi insieme ad artisti di estrazione diversa.

Centinaia i concerti tenuti sin dalla loro fondazione: nel 1993 hanno debuttato alla Grosser Saal del Musikverein di Vienna; nel 1995 ottengono il secondo premio al Concorso Internazionale “Gui” di Firenze; nel 1997 il primo premio al Concorso Internazionale “Trio di Trieste”; nel 1999 tengono un ciclo di concerti al Teatro Coliseum di Buenos Aires; nel 2002 sono protagonisti all’Accademia di Santa Cecilia di Roma con il Concerto Albatro di Ghedini, diretti da Jeffrey Tate. È inoltre il gruppo in residence dell’Unione Musicale di Torino.

Ha al suo attivo concerti nelle più importanti società concertistiche italiane ed estere: Amici della Musica di Firenze, Unione Musicale di Torino, Società del quartetto di Milano, Mito-Settembre Musica, Amici della Musica di Palermo, Sala d’oro del Musikverein di Vienna (nel triplo Concerto di Beethoven), Sala Santa Cecilia del nuovo Auditorium di Roma, Associazione Scarlatti di Napoli, Chigiana di Siena, Societad Filarmonica di Valencia, Quirinale di Roma (in diretta radiofonica) e molte altre ancora.

Il repertorio dei tre musicisti comprende più di 170 opere da Mozart ai giorni nostri, 30 delle quali sono state scritte appositamente per il trio ed eseguite in prima assoluta.

Durante il concerto al Mudi il Trio Debussy proporrà un programma Stagioni, Danze e Riflessioni con musiche di Piazzolla (Primavera Porteńa, Verano Porteńo, Otońo Porteńo e Invierno Porteno), Gade (Tango Jalousie), Shostakovic (Walzer n. 2), Poulenc (Le chemin de l’amour), Borodin (Danze polovesiane “dall’opera il Principe Igor”), Chenna/Lili (Musique 9) e Gardel (Pour una cabeza).

Non mancherà il celebre brano di Paolo Conte “Via con me”.

I biglietti, il cui costo è di euro 15,00 (posto unico), sono disponibili su Liveticket.it o sul sito www.amicidellamusicataranto.it.

Per maggiori informazioni rivolgersi ai seguenti due numeri di telefono: 099.7303972 - 329.3462658.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori