Cerca
L'analisi
18 Luglio 2024 - 15:35
Fefè De Giorgi
L'Italia sogna in grande grazie alle due squadre di pallavolo che voleranno alle Olimpiadi di Parigi per provare a scrivere la storia. Le selezioni di Fefè De Giorgi e Julio Velasco partono con l'obiettivo di salire sul podio, inutile nascondersi.
Lo si evince da due rose di assoluto valore che sono cresciute negli ultimi anni e lo confermano i risultati recenti nelle grandi competizioni con gli azzurri reduci dal titolo mondiale del 2022 e le azzurre che si sono messe al collo non solo l'oro Europeo ma anche quello nella Nations League appena conclusa.
Fefè De Giorgi ha puntato forte sul gruppo che ha costruito negli ultimi anni, nessun cambio di rilievo nei dodici convocati, saranno loro a provare ad arrivare dove nessuno è arrivato, a quell'oro olimpico che è sfuggito anche alla "generazione di fenomeni" che ha dominato in lungo e in largo la pallavolo mondiale. I ragazzi azzurri inizieranno la propria avventura in un girone decisamente difficile in cui affronteranno il Brasile, nel remake nella finale persa a Rio, la Polonia, forse la più accreditata per la vittoria finale e poi l'Egitto destinato a fare da mero sparring partner alle tre potenze. Passano le prime due e le migliori terze dei due gruppi in cui sono state suddivise le dodici squadre qualificate.
La fase a gironi durerà dal 27 luglio al 3 agosto per gli azzurri, mentre dal 5 si farà sul serio con i turni eliminatori, dove si giocherà ogni due giorni fino ad arrivare alla finale del 10. L'Italia dovrà dimostrarsi talentuosa e solida, come è stata fino ad ora, ma soprattutto non potrà sbagliare. Il torneo olimpico è così, si gioca senza soluzioni di continuità e il minimo errore può essere fatale.
Gli azzurri partono in prima fila anche nei pronostici preolimpici, secondo le agenzie di scommesse solo la Polonia ha una quota migliore. Per maggiori informazioni sui Giochi e sui bookmaker che seguono le Olimpiadi di Parigi, ci si può affidare al sito Sportytrader che propone gratuitamente recensioni sugli operatori e pronostici sull’evento a 5 cerchi.Nel volley maschile, non sarà però un mero duello, anche Brasile, Stati Uniti e Francia hanno le carte in regola per provare ad arrampicarsi in cima al podio più importante di questo sport a livello olimpico.
Sogna in grande anche la nazionale femminile di pallavolo che alle Olimpiadi non è mai andata oltre ai quarti di finale. Velasco porta a Parigi tutte le sue stelle, Paolo Egonu in primis, per sfatare il tabù e provare a portare le azzurre sul podio olimpico. La rosa c'è, il talento non manca perché in pochi possono contare anche su giocatrici del calibro di Sylla o dell'imprescindibile libero De Gennaro, solo per fare due esempi. La strada verso la storia sarà subito irta di difficoltà fin dal girone (le date sono le stesse del torneo maschile dal 27 luglio al 10 agosto), l'Italia è stata inserita nel gruppo con Turchia, campione d'Europa in carica, Olanda e Repubblica Dominicana, altri due ostacoli di livello.
La sensazione è che, se nel maschile la lotta sarà serratissima, nel femminile l'Italia sembra avere davvero qualcosa in più delle altre. La sfida nel girone con la Turchia potrebbe essere il trampolino di lancio, poi si arriverà alle gare ad eliminazione diretta dove si spera di affrontare il più tardi possibile sia il Brasile che la Serbia, colossi una volta inarrivabili ma che oggi sembrano partire allo stesso livello rispetto alle azzurre nella griglia di partenza verso l'oro olimpico, come Giappone e Cina che probabilmente si giocheranno il ruolo di sorpresa del torneo.
L'Italia è pronta a sognare con la pallavolo che forse mai come in questa edizione dei Giochi ha le carte in regola per fare doppietta e scrivere un'altra straordinaria pagina azzurra sotto rete.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA