Notizie
Cerca
LIBRI
29 Novembre 2024 - 01:46
Sono tantissimi i motivi che avvicinano alla letteratura
Le festività sono un momento perfetto per riscoprire il piacere della lettura, sia per chi ha già una passione per i libri, sia per chi desidera avvicinarsi alla letteratura. Scegliere il libro giusto per una persona cara può mostrare attenzione e cura, riflettendo i suoi gusti e interessi personali. I libri sono regali perfetti per tutti: dai più piccoli, con storie avvincenti e illustrate, agli adulti che apprezzano un buon romanzo, una biografia o un saggio. Le opzioni spaziano dai grandi classici senza tempo alle novità del momento. Regalare un libro è una scelta significativa, capace di arricchire il cuore e la mente di chi lo riceve, portando con sé la magia delle parole e il calore di un pensiero sincero.
Ecco alcuni consigli su cosa leggere o regalare per rendere questo Natale speciale.
Queste poesie non ci salveranno segna l’esordio di Lorenzo Filocamo, poeta vincitore della IV edizione del Torneo dei Poeti (2024). Lontana dall’essere una raccolta disorganica, la silloge assume la forma di un «canzoniere d’amore ma anche di disamore», con un prologo e un epilogo, disseminata di richiami interni e costruita sul lessico biblico-cristiano, piegato verso il basso. Poesie nude non solo perché amorose, ma anche perché brutalmente vere, con versi erotici, violenti, narrativi.
Trote in crociera è il nuovo romanzo per ragazzi della giovane scrittrice Lara Adduci. Nella tranquilla città delle trote, la vita scorre serena tra giochi e nuotate, finché un annuncio sconvolge la routine: “Quest’anno andremo in vacanza!” Tutte le trote della città si preparano a salire su una nave da crociera per un’avventura indimenticabile. Tra imprevisti, enigmi e nuove amicizie, Cecilia e i suoi compagni scopriranno che, anche lontano dal loro habitat naturale, l’unione e la creatività possono superare ogni ostacolo.
Il Geco e il Girasole, silloge di Francesco Ciaravino, traccia la storia di due giovani che, incontrandosi, scoprono la responsabilità dietro l’amore. «Combaciarsi vergine alla natura, poi colare a picco nella solita fossa, lasciandosi seppellire dalla Terra e i suoi abitanti.» Convinti che il legame instaurato tra loro possa estirpare le ferite di tutta una vita, si concedono alla passione, resistendo ai terremoti di un’anima che, per la prima volta, si affaccia verso qualcosa di corrisposto.
Parole a penna e tratti a matita nei cui versi Dolores Semeraro “racconta” di storie che, semplicemente, sono destinate a “non essere”. Ma sono proprio gli amori mai sbocciati a tormentarci di più e a segnarci profondamente. Sono come tatuaggi sulla nostra pelle: siamo costretti ad indossarli ogni giorno, consapevoli che non andranno più via. Nelle pagine della raccolta, vediamo come le due protagoniste scrivano la trama di una vicenda in cui «tutto poteva essere ma non è stato».
Cento parole per dirti che... è una raccolta di 62 drabble, racconti brevi di cento parole, attraverso i quali Maddalena Corigliano Bivona esplora un nuovo genere letterario. L’autrice affronta la sfida di condensare emozioni, ricordi e pensieri in uno spazio limitato, dimostrando abilità di sintesi e talento nel catturare la realtà con poche, ma potenti, parole. Ogni drabble è un frammento di vita, un piccolo quadro che riflette esperienze personali, dai sentimenti dell’infanzia alle riflessioni sulla maturità.
Dietro l’inchiostro di un narcisista è la nuova opera di Pier Giorgio Capoccetti, che vive la sua arte come un terremoto emotivo, come ali verso un mondo estremo e stravagante. Usa la poesia come strumento di ricerca, senza disdegnare autoaccuse di egoismo. Per lui, scrivere è l’ultima ribellione contro un mondo pieno di stereotipi, esorcizzando una coscienza tormentata. Una poesia fisica, incontrollabile, anarchica, che intrattiene i demoni interiori e getta via il rancore. Queste pagine offriranno al lettore riflessione, leggerezza, amore, fantasia.
Diario delle foglie cadute è una raccolta poetica che celebra la bellezza della vita attraverso il simbolo delle foglie cadenti. Il volume di Teresa Lomastro invita il lettore a vedere il tempo non come un nemico, ma come un compagno di vita. La poetessa evoca paesaggi, odori e tradizioni, celebrando il legame profondo con la sua terra e la sua eredità culturale. Con una scrittura ricca di immagini ed emozioni, l’autrice trasforma le esperienze quotidiane in riflessioni profonde.
Operazione Barman nasce con l’obiettivo di trasmettere conoscenze sul mondo del bartending, spaziando dalla merceologia alle tecniche di lavoro. Il manuale di Cristian De Luca è pensato per guidare neofiti e professionisti del settore, aiutandoli a sviluppare una consapevolezza completa del proprio ruolo e delle responsabilità che comporta. Il libro si propone come una risorsa indispensabile per chi voglia portare avanti con professionalità e passione la cultura del bere miscelato e dell’ospitalità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA