Cerca

Cerca

31 agosto

Gli appuntamenti estivi della domenica in Puglia: eventi, sagre e natura per concludere il weekend tra relax e bellezza

Scopri come concludere il weekend nel segno della bellezza e del divertimento

Il giornale dell'estate

Gite fuori porta, mercatini artigianali, escursioni naturalistiche, eventi per famiglie e concerti all’aperto

La domenica in Puglia, soprattutto d’estate, non è un semplice giorno di riposo, ma un’opportunità preziosa per godersi tutto ciò che la regione ha da offrire tra natura, cultura, tradizione e divertimento all’aria aperta. È il momento ideale per rallentare, ma senza rinunciare a vivere esperienze autentiche: la giornata perfetta per una gita fuori porta, una passeggiata in un borgo antico, una degustazione tipica o un concerto sotto le stelle.

Chi ama l’artigianato locale può perdersi tra i banchi dei numerosi mercatini artigianali, dove scoprire creazioni uniche, prodotti tipici e atmosfere genuine. Le famiglie possono approfittare degli eventi pensati per grandi e piccoli, tra laboratori creativi, spettacoli all’aperto e attività nella natura. E per gli spiriti più avventurosi, non mancano escursioni guidate, percorsi naturalistici e camminate panoramiche, dal Gargano alla Valle d’Itria fino al Salento.

Le città e i borghi pugliesi - da Ostuni a Martina Franca, da Polignano a Gallipoli, da Trani a Otranto - propongono un ricco ventaglio di appuntamenti anche per chi vuole semplicemente lasciarsi sorprendere: concerti nei chiostri, aperitivi culturali, visite serali nei centri storici e piccoli eventi musicali che animano piazze e cortili di Bari, Taranto, Lecce, Brindisi e della Bat.

In ogni caso, oggi è il momento perfetto per concludere il weekend in bellezza, con lentezza ma senza noia, lasciandosi cullare dalla magia dell’estate pugliese.
Scopri tutti gli eventi della domenica in Puglia: ecco cosa fare oggi, tra relax, buon cibo, musica e meraviglie da esplorare.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Sagra dell’uva” a Casalini: gran finale

CASALINI (FRAZ. CISTERNINO - BR) - Si conclude oggi la 37ª edizione della “Sagra dell’uva”. La festa celebra la vendemmia e i sapori autentici di questa comunità rurale. La serata sarà animata dalla tradizionale sfilata di carri allegorici che rievocano il passato contadino. Ospiti d’onore, il gruppo salentino “Alla Bua” che con la sua musica farà da colonna sonora a una serata ricca di gastronomia, balli e cultura. Un evento a ingresso libero che accoglie i visitatori con l’entusiasmo e i valori di una tradizione che si rinnova di anno in anno.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Li Ucci in bicicletta - Nessuno escluso” a Cutrofiano

CUTROFIANO (LE) - Nuovo appuntamento a Cutrofiano con “Li Ucci Festival”, una celebrazione di arte, cultura ed enogastronomia. L’evento si presenta come un’esperienza all’aria aperta, con un’iniziativa che unisce sostenibilità e inclusività: si comincia alle 9:00 quando da piazza Municipio partirà “Li Ucci in bicicletta - Nessuno escluso”, una passeggiata tra natura e cultura, arricchita da musica e degustazioni con gli “AssaggiUcci”. L’associazione PlasticFree si occuperà della raccolta di rifiuti, mentre Abilmente Insieme garantirà la partecipazione a tutti, mettendo a disposizione speciali bike-cargo in carrozzina.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Finissage per “Il mattino ha Lory in bocca

BARI - Ultimo giorno per la mostra “Il mattino ha Lory in bocca” che ha trasformato l’incrocio tra via Dalmazia e via Spalato in una galleria d’arte a cielo aperto. Sessanta gli artisti che hanno esposto le loro opere sui balconi, offrendo una visione notturna e diurna. Ogni sera, l’evento, curato da Francesco Paolo Del Re, ha animato il quartiere Madonnella con performance e laboratori gratuiti, promuovendo un’esperienza artistica partecipata. Il finissage in programma oggi sarà un’esperienza artistica e profonda, con visite guidate e la performance “I’m not a passenger” di Giorgio Cuscito. L’artista, in dialogo con l’installazione di Pierluca Cetera, guiderà il pubblico in un viaggio sonoro sull’orrore di Gaza, un gesto per ribadire che l’arte non può e non deve rimanere indifferente.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori