Cerca

Cerca

30 agosto

Cosa fare il sabato sera in Puglia: eventi, sagre e musica dal vivo per una notte d’estate indimenticabile

Festival musicali, dj set in spiaggia, spettacoli teatrali e street food animano borghi, litorali e piazze. Gli appuntamenti da non perdere oggi in Puglia

Il giornale dell'estate

Dal tramonto all’alba, il sabato si trasforma in un festival diffuso

Il sabato sera in Puglia è un’esperienza che va oltre il divertimento: è un’esplosione di musica, sapori, colori e tradizioni che coinvolge l’intera regione, dal Gargano al Salento. Dalle spiagge illuminate dal tramonto ai centri storici pieni di vita, il sabato si trasforma in un vero e proprio festival diffuso, capace di soddisfare ogni gusto e ogni età.

Se ami la musica dal vivo, troverai festival musicali, concerti sotto le stelle e dj set in riva al mare che animano lidi, piazze e masserie. Chi preferisce l’atmosfera più intima dei borghi potrà assistere a spettacoli teatrali all’aperto, rassegne culturali e percorsi artistici che valorizzano la storia e l’identità dei luoghi. Le città d’arte come Lecce, Bari, Taranto, Brindisi, Barletta, Andria e Trani diventano teatro di eventi tra contemporaneità e tradizione.

Non mancano le tappe golose: ovunque si moltiplicano gli appuntamenti con lo street food pugliese, tra panzerotti fumanti, bombette, focacce, pesce fritto e vini locali. E per chi ama la convivialità autentica, il sabato è anche tempo di sagre di paese, dove gustare i piatti tipici in un clima festoso e genuino, accompagnati da musica popolare e danze tradizionali. Che tu sia un turista in cerca di emozioni o un residente a caccia di qualcosa di nuovo, il sabato d’estate in Puglia è la serata perfetta per uscire, scoprire e lasciarsi sorprendere.

Scopri gli eventi in programma oggi, sabato, da nord a sud della regione: concerti, mostre, spettacoli, food & wine e tanto altro, per vivere la Puglia fino all’alba.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Tutto il mondo di Cammariere in un live al Mon Rêve

LITORANEA SALENTINA - Tra quelli in cartellone per il “Mon Rêve Summer Festival 2025”, quello con Sergio Cammariere è, senza dubbio, tra i più attesi.  A partire dalle ore 21,30 il cantautore  presenterà al pubblico del resort il concerto “Una sola giornata”. Concerto durante il quale l’artista ripercorrerà la sua straordinaria carriera partendo dai suoi successi, per arrivare ai brani più recenti. Lo spettacolo rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico di Cammariere, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere bossanova. Oltre ai suoi brani più amati, nel concerto trovano spazio anche le sue ultime creazioni raccolte nell’album “La fine di tutti i guai” e tante altre nuove musiche, per arrivare ai brani del suo ultimo disco “Una Sola Giornata” che dà il titolo a questo tourSergio Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi successi più acclamati, dipingendoli di nuove sfumature: “Tempo perduto” “Via da questo mare”, “Tutto quello che un uomo”, il brano della prima partecipazione a Sanremo (nel 2003, ottiene il terzo posto in gara, il Premio della Critica e quello come “Migliore Composizione Musicale”), in un perfetto equilibrio armonico che ne sottolinea l’intensità emotiva. Le suggestioni del pianoforte svelano la melodia de “Dalla pace del mare lontano” aprendo la strada ad un ritmo incalzante contaminato di venature latine. E ancora “L’amore non si spiega”, con il suo testo impegnato e sentimentale in cui la musica sconfina nella poesia, mentre chiude il capitolo dei ricordi la vivace e autoironica “Cantautore piccolino”. Sul palco del Mon Rêve Sergio Cammariere sarà affiancato dalla sua storica band, un team di grandi musicisti che da sempre sono al suo fianco: Daniele Tittarelli, Luca Bulgarelli, Amedeo Ariano, alla quale si aggiunge la violoncellista Giovanna Famulari che da qualche anno collabora con i suoi concerti in Piano solo. I biglietti, ingresso 25 €, possono essere acquistati direttamente al botteghino del Mon Rêve Ecogreen Resort (info 099.7312185 - 3357708125) o, con il sovraprezzo per il diritto di prevendita, online sul sito www.monreve.it o sul circuito VivaTicket.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Faggiano, tradizioni e sapori in festa

FAGGIANO (TA)  -  Per la seconda e ultima giornata della “Festa della vendemmia”, il borgo di Faggiano si tinge dei colori dell’autunno. L’evento, in programma a partire dalle ore 20:30 in piazza, è un tributo alle antiche usanze contadine. Il cuore della festa è il corteo dei contadini che, con carri e musiche, sfileranno per il paese, seguiti dalla dimostrazione della pigiatura tradizionale dell’uva, che coinvolgerà anche ragazzi e scolaresche. Un percorso enogastronomico offrirà prodotti tipici e la degustazione di vini locali, con un focus sul Primitivo di Manduria. La manifestazione include inoltre seminari, mercatini artigianali e intrattenimento per bambini, unendo in due serate memoria, convivialità e l’autentica anima pugliese.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Sogni nelle notti di mezza estate a Bisceglie

BISCEGLIE (BAT) - Il programma “Sogni nelle notti di mezza estate” continua ad affascinare il pubblico con un mix di cibo e cultura. Oggi il festival si sposta a Bisceglie. Dalle 18:30, il Casale di Pacciano ospiterà “FESTIV’Oil ‘60-‘70”, un evento che unisce musica, gastronomia e storia. I partecipanti potranno gustare panzerotti fritti in olio evo, assistere a un focus sulla frittura e osservare le stelle. La serata offrirà anche una visita guidata al suggestivo casale medievale (nella foto).

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Salento folk Festival” a Laterza

LATERZA (TA) - Il Salento Folk Festival prosegue il suo viaggio itinerante e oggi fa tappa nella suggestiva Valle degli Asini (nella foto). La VII edizione della manifestazione offre una giornata intera dedicata alla scoperta del territorio, con escursioni guidate e laboratori artigianali, come quello per la produzione del sapone. L’evento clou della serata sarà il “Carnea Fest”, una festa in mezzo alla campagna con musica popolare e degustazioni di prodotti locali, celebrando la cultura e le tradizioni salentine. Prenotazioni: 3493027117.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori