Cerca

Cerca

28 agosto

Eventi in Puglia giovedì: aperitivi al tramonto, mostre, spettacoli e mercatini per vivere l’estate 2025

Aperitivi musicali al tramonto, mostre a cielo aperto, spettacoli teatrali e appuntamenti sportivi. Scopri dove andare e cosa fare per iniziare a festeggiare in anticipo

Il giornale dell'estate

Il giovedì è il prequel del weekend estivo pugliese

In Puglia, il giovedì d’estate non è un semplice giorno feriale: è la soglia ideale verso un weekend che profuma di festa. Mentre il caldo avvolge le giornate e il cielo si tinge d’oro al tramonto, la regione inizia a vibrare con i primi segnali del divertimento. E proprio oggi, da nord a sud della Puglia, non mancano occasioni per godersi le atmosfere più autentiche dell’estate 2025.

Le città si accendono con mostre a cielo aperto, aperitivi musicali in terrazza o sul mare, e rassegne culturali nei chiostri e nei cortili storici. I borghi dell’entroterra accolgono visitatori con spettacoli itineranti, reading sotto le stelle, e mercatini artigianali dove la tradizione si mescola alla creatività contemporanea. Dalle masserie immerse tra gli ulivi ai lungomari animati da performance live, il giovedì pugliese offre un'anteprima vivace e sorprendente di ciò che il fine settimana porterà.

È il giorno perfetto per chi ama muoversi con leggerezza, senza folla, ma con la voglia di lasciarsi sorprendere. Che tu stia programmando una serata romantica, un’uscita con gli amici o una passeggiata culturale, troverai sempre qualcosa che fa al caso tuo.

Ecco gli eventi in programma oggi, giovedì in Puglia: l’estate è già iniziata, e ti aspetta a braccia aperte.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Con Dado si chiude l’estate talsanese dell’Open Theatre

TALSANO (TA) - L’estate talsanese si conclude all’insegna del buonumore con l’ultimo appuntamento della rassegna “L’estate a cena col comico”, in programma all’Open Theatre in via Beato Angelico n. 7. L’evento, che celebra l’anniversario della struttura, unisce l’arte della risata a un’esperienza culinaria, offrendo una serata di intrattenimento a tutto tondo. Dopo aver ospitato artisti del calibro di Giobbe Covatta, Giovanni Cacioppo, Baz e Carmine Farago, il palco dell’Open Theatre si prepara ad accogliere Dado. Comico, cabarettista e cantautore, Gabriele Pellegrini, in arte Dado, si dedica da anni al “teatro-canzone”, mescolando satira, musica e cabaret.

L’artista: nato a Roma il 31 ottobre 1973, Dado ha iniziato a scrivere canzoni a soli 16 anni. La sua carriera ha preso il volo nel 1997, quando ha vinto tutti i premi del concorso nazionale di cabaret “Riso in Italy”. Da lì, ha fondato la band “Dado e le Pastine in Brothers” e ha calcato palchi televisivi di successo come “Zelig” e “I migliori anni”, diventando celebre per le sue parodie musicali accompagnate dalla chitarra. Con una solida carriera teatrale alle spalle, Dado è noto per la sua ironia, la capacità di improvvisazione e la versatilità, che lo rendono un artista unico nel panorama comico italiano. La serata all’Open Theatre rappresenta l’occasione perfetta per apprezzare la sua abilità nel combinare musica e comicità in uno stile inconfondibile.

Il format: l’esperienza all’Open Theatre non si limita - ricordiamo - al solo spettacolo. Ogni serata è arricchita da un’ottima ristorazione, studiata per deliziare i palati degli spettatori e rendere la cena parte integrante dell’evento. Ogni appuntamento si conclude con un intrattenimento musicale sempre diverso per il dopocena, un ulteriore tocco di originalità per rendere ogni momento unico e memorabile. L’obiettivo, ideato dal direttore artistico Andrea Manco in collaborazione con “Solo artisti esclusivi” e con il patrocinio di Zelig, è regalare serate indimenticabili, capaci di strappare sorrisi e far sentire il pubblico protagonista. Info e prenotazioni al numero 320:8246002. Media partner dell’evento saranno Telerama e Buonasera24.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Carovigno, teatro con il clown Riccardo Forneris

CAROVIGNO (BR)  -  Prosegue a Carovigno il Brindisi Performing Arts Festival, l’evento itinerante ideato e diretto dal coreografo Vito Alfarano di AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica. Giunto alla sua sesta edizione, il festival conferma la sua missione sociale, utilizzando danza, teatro e circo per riflettere su disuguaglianze e pregiudizi. A partire da oggi e fino al 31 agosto, la rassegna si focalizza sul teatro di prosa. Il primo appuntamento è con “Una Nit - Un clown che non sa come si muore”, di e con Riccardo Forneris (nella foto). Uno spettacolo toccante e surreale che narra le vicende di un clown smarrito di fronte alla morte. La prima rappresentazione sarà riservata agli ospiti della REMS locale.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

A Bari Djset retrò con MissPia

BARI - A Madonnella, l’incrocio tra via Dalmazia e via Spalato si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto con la mostra “Il mattino ha Lory in bocca”. Fino al 31 agosto, sessanta artisti espongono le loro opere sui balconi. Oggi MissPia (nella foto) presenta “La signora del balcone”, un dj set retrò e performativo che unisce musica, nostalgia e ironia, invitando il pubblico a ballare per strada.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Uno chef all’opera”, Innocente Galluzzi a Trani

TRANI (BAT) - Proseguono gli appuntamenti di “Sogni nelle notti di mezza estate”, la rassegna itinerante promossa dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte. Un mix vincente di gastronomia e cultura. Oggi, all’interno dell’azienda Di Martino, lo chef Innocente Galluzzi presenta il suo libro “Uno chef all’opera” che esplora il legame tra cibo e musica classica, ispirandosi a grandi compositori come Verdi e Rossini per creare ricette uniche. L’evento sarà arricchito dall’esibizione della soprano Veronica Sinigaglia e si concluderà con una degustazione. Sarà anche presentata un’iniziativa della Fondazione ITS Turismo Puglia.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“Stare insieme”, Pierdavide Carone tra musica e dialogo

CASTELLANETA (TA) - Un’esperienza di dialogo e musica dal vivo attende il pubblico di Castellaneta, con l’arrivo di Pierdavide Carone per la rassegna “Stare insieme”. L’appuntamento, con ingresso gratuito, è fissato per le 21 al Teatro all’Aperto. Il cantautore, noto per la sua raffinata scrittura e i successi discografici, porta in scena il suo nuovo tour “Non ce l’ho con tour 2025”. Un viaggio musicale che ripercorre una carriera intensa, iniziata con la sua partecipazione ad “Amici” e segnata da una memorabile collaborazione con il grande Lucio DallaDopo aver affrontato e superato importanti sfide personali, Carone torna con rinnovata energia e canzoni che toccano le corde più profonde. Il concerto rappresenta l’occasione per ascoltare un artista che ha fatto della sincerità e dell’emozione la sua cifra stilistica.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori