Cerca
26 AGOSTO
22 Agosto 2025 - 06:17
Il martedì pugliese è un invito a scoprire nuove atmosfere e linguaggi
Il martedì estivo in Puglia non è un giorno di transizione, ma un vero e proprio concentrato di eventi, cultura e socialità. Anche nel cuore della settimana, la regione offre un calendario ricchissimo di appuntamenti capaci di soddisfare ogni curiosità e stimolare nuove esperienze. Dai concerti dal vivo alle mostre sotto le stelle, dai reading letterari agli incontri culturali, ogni martedì si trasforma in un’occasione per vivere la Puglia in modo autentico, creativo e coinvolgente.
In tante località, chiostri, cortili storici e piazze diventano teatri a cielo aperto dove artisti, scrittori e musicisti incontrano il pubblico in un clima informale ma ricco di significato. Le rassegne culturali estive animano il tacco d’Italia da nord a sud: a Lecce, Bari, Trani, Taranto, Brindisi, Ostuni, Polignano e della Bat, è tutto un fiorire di eventi che mescolano arte, parole e note.
Il martedì pugliese è perfetto per chi cerca un’alternativa alle grandi folle del weekend, per chi ama camminare tra vicoli e chiese barocche con una colonna sonora dal vivo, o per chi vuole semplicemente trascorrere una serata fuori dagli schemi, lontano dal caos ma piena di stimoli. Molti eventi sono gratuiti o accessibili, pensati anche per famiglie, giovani, turisti e residenti.
E non mancano gli angoli gourmet, con piccole degustazioni, aperitivi culturali e wine bar affacciati su scorci mozzafiato, che completano l’esperienza di una serata all’insegna della bellezza e della lentezza.
Scopri gli eventi di oggi, martedì, in Puglia: una guida completa per lasciarti ispirare, tra arte, musica e incontri sotto il cielo dell’estate 2025.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
BISCEGLIE (BAT) - Con un tour in tutta Italia, Francesco De Gregori (nella foto di daniele Barraco) festeggia i 50 anni di “Rimmel”, il suo capolavoro del 1975. L’artista porta in scena il suo repertorio, comprese hit come “Pablo” e “Buonanotte Fiorellino”. lo spettacolo tocca diverse location, dai teatri ai palasport fino ai club, offrendo un’esperienza musicale unica. Per i fan pugliesi, l’appuntamento è all’arena del Mare, alle 21. Le prevendite sono disponibili su Ticketone e circuiti abituali. Dopo le date estive, il tour proseguirà in autunno con concerti nei teatri e palasport, per poi concludersi nei club a inizio 2026.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
SAN GIORGIO JONICO (TA) - La Masseria Feudo (via per Roccaforzata) si prepara a ospitare una serata di risate con Biagio Izzo. L’attore napoletano sarà, questa sera, il protagonista di uno show comico imperdibile. L’evento, che promette puro divertimento, inizia alle 20:30 con un preserata gastronomico con finger food e drink nella corte del Feudo. A seguire, lo spettacolo di Izzo in una suggestiva area verde. Dopo lo show è previsto un meet and greet con l’artista e, alle 23:30, il concerto dei VEGA80. Biglietti su Etes.it o presso “Pausa caffè” a Taranto.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
LEPORANO (TA) - Torna la grande musica a Leporano. Nell’ambito del cartellone “Estate leporanese 2025”, piazza Maria Immacolata ospita la finale regionale del Top Dj Contest, giunto alla terza edizione. L’appuntamento è per le 21.00, con una serata di musica non stop e puro divertimento che vedrà i migliori dj del territorio sfidarsi per conquistare il podio. Un evento imperdibile per gli amanti della musica elettronica e non solo.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
STATTE (TA) - Cinema di qualità sotto il cielo stellato di Statte. L’Arena Ressa, situata in corso Vittorio Emanuele III, riapre le sue porte per due serate dedicate al grande schermo: questa sera e domani, mercoledì 27 agosto, il pubblico potrà assistere al film “Berlinguer - La grande ambizione”, del 2024, diretto da Andrea Segre ed incentrato sulla vita del politico e leader del Partito Comunista Italiano. Gli spettacoli inizieranno alle 21:30, con un costo del biglietto di soli 3,50 euro, grazie all’iniziativa “Cinema Revolution”. Un’occasione imperdibile per godersi un buon film all’aria aperta.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
TRINITAPOLI (BAT) - Un connubio di musica e tradizione gastronomica animerà l’Estate Trinitapolese 2025. Oggi l’appuntamento è con “Radici sonore”, un evento che unisce spettacolo e cultura culinaria. Protagonista della serata sarà la straordinaria Jo Squillo, icona del pop e da sempre impegnata nel sociale. Con la sua energia e il suo carisma, l’artista promette di regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile, tra note coinvolgenti e sapori autentici, celebrando la tradizione in una città che vive e si racconta attraverso i suoi eventi.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARI - Burraco e danza tra via Dalmazia e via Spalato per “Il mattino ha Lory in bocca”, con Simona Anna Gentile e Barbara Mazzetta che porta in scena per strada un grido silenzioso.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
BARI - Chiude la seconda edizione del Response Festival a Bari con lo spettacolo “Don Pancrazio Cucuziello” di e con Dino Parrotta (nella foto). Alle 11:30, in largo Albicocca, andrà in scena l’omaggio alla tradizione teatrale pugliese e alla Commedia dell’Arte. Il personaggio, un avaro e vanitoso proprietario terriero, rivive con l’interpretazione di Parrotta tra comicità popolare e improvvisazione. L’ingresso è libero.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MESAGNE (BR) - Il “Brindisi Performing Arts Festival” continua la sua sesta edizione portando nel Salento una miscela esplosiva di circo contemporaneo, teatro e danza. Con la direzione artistica di Vito Alfarano, il festival di AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica si conferma un evento dal forte impatto sociale, che usa l’arte per stimolare il dibattito su disuguaglianze e pregiudizi. Tra gli appuntamenti clou spicca la serata a Mesagne dove il palco di piazza Orsini del Balzo accoglierà i Dekru, il celebre quartetto di mimi ucraini. I quattro artisti, con il loro spettacolo “Anime leggere”, promettono un viaggio poetico ed emozionante, un caleidoscopio di emozioni senza parole che arriva dritto al cuore. Prevendita su TicketSMS.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA