Notizie
Cerca
i sindaci di taranto
02 Marzo 2021 - 17:26
Lo stemma araldico della famiglia D'Aquino
La famiglia D’Aquino ha antichissime origini longobarde. Il capostipite, infatti, era Adinolfo, discendente di importanti principi longobardi di Capua. Già nel X secolo si ha notizia di Adinolfo che possedeva la contea D’Aquino. Infatti in quei tempi non c’erano ancora i cognomi. Questi venivano assunti normalmente dai feudi di cui si era titolari. Questa famiglia ha avuto figli illustri. Tra essi va ricordato San Tommaso D’Aquino e il Beato Rainerio D’Aquino Arcivescovo di Messina. A Taranto i D’Aquino giunsero per merito di Landolfo, che nella congiura dei baroni aveva sostenuto Giovanni Antonio Orsini Principe di Taranto e parteggiato per Giovanni d’Angiò. Ma nel 1462, nella battaglia di Troia, gli Angioini furono sgominati dalle truppe aragonesi, per cui Landolfo, privato di ogni bene, si rifugiò a Taranto sotto la protezione dell’Orsini riconciliatosi nel frattempo con gli Aragonesi. Lo stemma dei D’Aquino presenta uno scudo diviso in sei fasce tre rosse e tre d’oro e due leoni rampanti.
La famiglia D’Aquino ha dato alla città due sindaci:
- D’Aquino Guido Antonio sindaco nel 1663
- D’Aquino Tommaso Niccolò sindaco nel 1700 e nel 1705/1706.
Dei due il più importante è ovviamente il secondo, Tommaso Niccolò, poeta e letterato insigne, autore delle Deliciae tarentinae.
Mario Guadagnolo
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA