Notizie
Cerca
L'iniziativa
27 Settembre 2024 - 16:00
L'intervento di Vincenzo Cesareo, presidente della Camera di Commercio di Taranto-Brindisi, all'iniziativa organizzata per gli 80 anni di Confindustria Taranto
«Il Presidente Toma ha parlato della “città che vorremmo”. Ecco, noi vorremmo una città “normale”, che non sia più identificata con l’inquinamento, che conosca la vera decarbonizzazione senza che ciò significhi deindustrializzazione, che veda finalmente riattivare il Tavolo del Contratto Istituzionale di Sviluppo. Siamo bravi ma ci isoliamo e, invece, dobbiamo imparare a parlare con un’unica voce».
Ha commentato così il Presidente della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, Vincenzo Cesareo, in occasione del Convegno “Taranto ieri, oggi e domani. Viaggio nella città pioniera del Mezzogiorno. Laboratorio di resilienza e serbatoio di opportunità” organizzato da Confindustria Taranto nella Sala della Regina presso la Camera dei Deputati a Roma, per celebrare gli 80 anni dalla fondazione dell’Associazione degli industriali tarantini. Cesareo ne è past president, avendola guidata dal 2012 al 2019, anni particolarmente complessi per Taranto sotto il profilo industriale e sociale.
«Dobbiamo lavorare su questo, con tutta la difficoltà che deriva da anni di dissesto del capoluogo e da una perdita netta per le imprese di 150 milioni nella prima amministrazione straordinaria Ilva - vicenda che per fortuna non si sta ripetendo con la nuova a.s. -, che hanno imposto alle nostre aziende la necessità di preservare l’occupazione con una conseguente ridotta capacità di investimento», ha proseguito.
«Vedo che la Confindustria di oggi, alla quale porgo gli auguri dell’Ente camerale, lavora proprio per mettere insieme le moltissime eccellenze che troppo spesso lavorano come cellule autonome. Come Camera di commercio è nostro interesse accompagnare questo processo, anche verso la transizione, con importanti interventi nei diversi ambiti fra i quali essenziale è la formazione».
A margine, il Presidente ha anche sottolineato l’importanza di proseguire nel promuovere il potenziamento dell’Aeroporto di Grottaglie, anche sotto il profilo dell’utilizzo civile e dei relativi collegamenti da e per la città di Taranto «senza che ciò contrasti - ha detto Cesareo - con l’ampliamento e lo sviluppo tecnologico dell’Aeroporto di Brindisi previsti dal progetto strategico di Aeroporti di Puglia portato avanti dal Presidente Antonio Maria Vasile. Sono percorsi che possono convivere».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA