Notizie
Cerca
Grottaglie
30 Agosto 2024 - 11:01
Alberi abbattuti a Grottaglie
Fermare il continuo abbattimento degli alberi e trovare soluzioni alternative. Servono azioni coerenti con il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) sottoscritto dal Sindaco di Grottaglie.
Questa l'interrogazione urgente presentata dal Gruppo Consiliare del PD (Francesco Donatelli, Ciro Petrarulo) al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale:
Con l’abbattimento degli alberi di pino sul Viale Matteotti continua lo scempio del verde nella città che la sta portando ad una pericolosa desertificazione. Evidentemente non è bastato l’enorme danno provocato in questi anni con il selvaggio abbattimento dei 76 alberi in via Partigiani Caduti, 85 in Via Madonna di Pompei, 41 in Piazza Verdi e l’elenco continua con altri come in Via Garcia Lorca, ecc. Per non parlare dei discutibili lavori, sempre su Viale Matteotti fino a Via N. Sauro, dove una quindicina di alberi sono stati tagliati. Per giustificare questa deplorevole azione l’amministrazione comunale sostiene che gli alberi abbattuti vengono sostituiti con altri per i quali occorreranno decenni per riformare la precedente situazione anche perché alla piantumazione non si dà seguito una adeguata attenzione perché molte piante seccano per la mancata innaffiatura come avvenuto in Via Madonna di Pompei ed in altre vie.
Eppure il Sindaco, anche su sollecitazione del Gruppo PD, ha sottoscritto il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) “contenente l’insieme coordinato delle azioni che si intende porre in atto e che costituiscono il fulcro delle politiche di transizione energetica e climatica dell’Ente Locale, con l’obiettivo di riduzione delle emissioni inquinanti di almeno il 55% entro il 2030”. Tutti gli esperti sostengono che per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici bisogna incentivare la creazione e il mantenimento del verde piantumando un gran numero di alberi che, oltre a dare l’ossigeno per respirare, contribuiscono all’abbassamento della temperatura e a migliorare la qualità della vita. Invece qui a Grottaglie siamo stati privati della Pineta Frantella senza farci conoscere le ragioni dell’incendio di due anni fa e, soprattutto, quali le azioni per ricostituire l’unico polmone verde di Grottaglie. Come non ci è dato sapere che fine hanno fatto i 100.000 euro che, nel luglio 2022, il Sindaco dichiarava di averli stanziato “per il verde con questa delibera di bilancio faremo anche le operazioni di reimpianto di quegli alberi e di messa a dimora di nuove essenze arboree”.
Il Pd chiede di fermare l’abbattimento in corso degli alberi e sapere quali sono state le azioni promosse dall’amministrazione comunale a seguito della sottoscrizione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), fulcro delle politiche di transizione energetica e climatica dell’Ente Locale, e per far conoscere al Consiglio Comunale le reali motivazioni del continuo abbattimento di alberi.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA