Cerca

Cerca

Marina Militare

Soccorso a sommergibile, l’esercitazione nel Golfo di Taranto

L'iniziativa in programma dal 23 al 25 luglio

Il sommergibile Primo Longobardo (foto d’archivio)

Il sommergibile Primo Longobardo (foto d’archivio)

Si svolgerà dal 23 al 25 luglio, nel Golfo di Taranto, l’esercitazione di ricerca, soccorso e fuoriuscita da sottomarino sinistrato, It-Smerex 2024 (Italian Submarine Escape Rescue Exercise).

L’obiettivo è di mettere alla prova la catena di allarme e il sistema nazionale di ricerca e soccorso di sommergibili incidentati, applicando le procedure pre-pianificate e testando l’interazione dei diversi mezzi di soccorso, simulando la risposta ad un’emergenza causata da un sottomarino posato sul fondo per avaria.

Il battello incidentato sarà simulato dal sommergibile Primo Longobardo della Marina Militare e, nel ruolo di soccorritori, la nave di salvataggio e soccorso Anteo, lo staff del comando sommergibili e il Nucleo di pronto intervento paracadutato “Spag” (Submarine Parachute Assistance Group) del Gruppo Operativo Subacquei di Comsubin.

Parteciperanno alla It-Smerex 2024 anche quattordici osservatori stranieri provenienti dalle marine di Bulgaria, Egitto, Ecuador, Marocco, Perù, Polonia, Regno Unito, Indonesia e Tunisia.

«La partecipazione di osservatori stranieri - spiegano dalla Marina - testimonia l’aumento di sensibilità delle nazioni nei confronti del soccorso ad un sottomarino sinistrato».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori