Notizie
Cerca
L'iniziativa
13 Luglio 2023 - 08:30
Un momento del convegno. Da sinistra, Michele Conte, Angela Matera, Ugo Patroni Griffi, Roberto Mastromattei, Sergio Prete, Teo Titi
“Crociere. Sviluppo turistico e ricadute occupazionali. Analisi del turismo del mare e influenze sui territori nella Regione Puglia”. Un tema che ormai interessa tutta la Puglia, non solo quella dei porti di attracco, ma tutti i suoi diversi e attrattivi territori, come occasione di promozione del turismo e possibilità di sviluppo imprenditoriale e occupazionale.
Se ne è parlato nel Salone di rappresentanza della Provincia di Taranto in un affollato e partecipato convegno, per iniziativa della responsabile distrettuale pugliese dei rapporti tra i Lions e le altre associazioni, Angela Matera, in collaborazione con il coordinamento dei club service di Taranto e con il Propeller club Port of Taras (presidente Michele Conte), col patrocinio morale della Provincia jonica, che ha visto la partecipazione di 16 Lions club pugliesi (Taranto Host, Lecce Host, Bari, Ostuni Host, Manfredonia Host, Martina Franca Host, Grottaglie, Gallipoli, Castellaneta, Taranto Aragonese, Martina Franca Valle d’Itria, Ruvo di Puglia Talos Host, Taranto Falanto, Taranto Città dei Due Mari, Crispiano – Martina Franca Terre delle Masserie, Taranto San Giorgio Terra Jonica), i Leo club Taranto e Taranto Aragonese, la Fidapa Taranto, lo Zonta Taranto, il Soroptimist Grottaglie, il Panathlon Taranto Principato, il club per l’Unesco Taranto – Associazione Marco Motolese, oltre al Propeller.
Relatori della serata il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale che amministra i porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli, Ugo Patroni Griffi; il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Jonio, Sergio Prete per il porto di Taranto; l’agente raccomandatario Teo Titi, agente generale di più compagnie nei porti di Bari, Brindisi e Taranto. Ha tratto le conclusioni il governatore del distretto Lions 108 Ab – Puglia, Roberto Mastromattei.
I due presidenti hanno esposto i programmi delle Autorità presiedute che in estrema sintesi possono così essere riassunti: nel Porto di Bari da gennaio a ottobre del 2023 si succederanno ben 108 scali per 7 diverse Compagnie di Navigazione che andranno dalla fascia di gran lusso fino alla copertura di tutte le esigenze dei diversi segmenti di mercato. A Brindisi si succederanno in 46 scali 7 compagnie. Nel porto di Monopoli da marzo a ottobre si alterneranno, da marzo a ottobre in 30 scali, 7 diverse compagnie.
Nel porto di Taranto si alterneranno, da maggio a novembre, in 38 scali sette diverse Compagnie con caratteristiche diverse, dal gran lusso, come per esempio il gran veliero Sea Cloud, il 6 agosto, con la copertura dei diversi segmenti di mercato. Siamo al record di presenze di Compagnie, di navi, di approdi e di passeggeri in armonia con il crescere dei flussi turistici che stanno caratterizzando la Puglia nelle sue città e nei suoi territori.
Il dott. Titi, nel confermare quanto espresso dai presidenti delle Autorità di sistema portuale, ha ribadito che la Puglia potrà offrire sempre di più, sia come attrezzature portuali che come bellezze del territorio e attivismo degli operatori, perché i risultati fin qui raggiunti possano essere confermati se non implementati per il futuro.
Qualche criticità nei servizi offerti a terra ai crocieristi che sbarcano, in particolare per quel che riguarda gli esercizi commerciali, è stata evidenziata in alcuni interventi, con la sollecitazione a fare di più per agevolare le visite ed incrementare anche la spesa turistica.
Da parte di tutti gli intervenuti è stato evidenziato come i risultati raggiunti nelle attività portuali, motivati in grossa parte dalla competitività delle strutture dei singoli porti e dall’attivismo degli operatori portuali, possano essere ulteriore volano di sviluppo economico e occupazionale per l’intero territorio pugliese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA