MARTINA FRANCA - Sarà inaugurata sabato, 10 settembre, alle ore 17,30, la mostra personale dell’artista Immacolata Zabatti dal titolo “Frammenti”. Le opere resteranno esposte nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale, nel Centro storico di Martina Franca, fino al prossimo 30 settembre; la mostra potrà essere visitata al mattino dalle ore 10 alle ore 13 e, nel pomeriggio, dalle ore 16 alle ore 19, presentata da Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’associazione “Marco Motolese” e del Club per l’Unesco di Taranto e gode del patrocinio del Comune di Martina Franca. «Nel 1997, a Parigi – ha dichiarato la Galluzzo - presso la direzione generale dell’Unesco, fu sancito lo Statuto dell’Artista, il cui obiettivo era quello di valorizzare sempre di più il ruolo dell’artista per uno sviluppo culturale della società. Per rilanciare il significato dello stesso, noi del Club per l’Unesco di Taranto presentiamo Immacolata Zabatti con le sue opere di pregio, tre delle quali dedicate a Dante realizzate nel 2021 in occasione del settecentesimo anno dalla morte del grande poeta. Gli Articoli 1 e 2 dello statuto - ricorda Galluzzo - così recitano: noi artisti, autori, riuniti dal 16 al 20 giugno 1997, dall’Unesco, (…) nell’ambito del Congresso mondiale (…), riaffermiamo, che la creazione artistica costituisce il patrimonio culturale del futuro. (…) Ricordiamo con forza che la facoltà di creare è una capacità particolare, la cui potenza e originalità provengono dall’artista, e che è importante incoraggiare la rivelazione e lo sviluppo del talento di ognuno, come manifestazione di una libertà fondamentale». La serata sarà presentata dalla giornalista, Raffaella Capriglia. La relazione critica sarà a cura di Antonio Fornaro. Per la prima volta, dalla collezione astratti dell’artista, saranno esposte alcune opere che trattano la tematica dei cambiamenti climatici e dei problemi ambientali che affliggono il pianeta. Una sala del piano nobile, inoltre, sarà riservata ad alcune opere dedicate alla Divina Commedia; saranno infine presenti anche le opere della collezione “Ulivi Secolari”. Al vernissage interverranno l’autrice, Immacolata Zabatti, Carmen Galluzzo Motolese, Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca, Carlo Dilonardo, assessore alle Attività Culturali. L’intermezzo musicale sarà a cura di Giuseppe Curci. Nella mostra saranno, inoltre, presentati alcuni “qr code” che rimanderanno alla biografia dell’artista, a videorecensioni delle opere e a “Reel” su Instagram, brevi video in cui è possibile vedere le fasi della lavorazione dei dipinti. È un modo nuovo per comunicare, attraverso la tecnologia, i contenuti di alcune opere ed il lavoro tecnico ed artistico condotto intorno ad esse.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo