MARTINA FRANCA - Sarà possibile fino al prossimo 4 settembre ammirare le opere di Renato Guttuso in esposizione, dallo scorso 4 luglio, a Palazzo Ducale e a Palazzo Stabile: la mostra - organizzata dalla galleria d’arte contemporanea di Martina “La pietra” diretta da Pinuccio Ancona e curata da Cristina Comasia Ancona con la consulenza di Martina 2000 società cooperativa sociale - raccoglie complessivamente 19 opere corredate da una scheda illustrativa e provenienti dalla collezione privata della Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia. Opere che rappresentano l’intera produzione di Guttuso dal 1957 al 1984 e raffigurano nudi, paesaggi, nature morte e studi d’autore. Corollario dell’evento sarà l’iniziativa “Una notte con Guttuso”: ogni venerdì alle 22,30, fino al 29 luglio, un’opera del noto pittore del Novecento (1911-1987) sarà esposta durante la rassegna culturale “Dolce notte” nell’Ospedaletto (Casa Cappellari), per celebrare un anniversario letterario (per info e prenotazioni 080/9997103). Il 12 agosto, in occasione della Festa civile di Martina - in cui si celebra il riconoscimento istituzionale del centro demico del Casale della Franca Martina concesso dal principe di Taranto Filippo I D’Angiò nel 1310 - la curatrice della mostra, Cristina Comasia Ancona, accompagnerà i visitatori nelle sale espositive. La visita è gratuita, ma è necessaria la prenotazione da effettuare telefonando al numero 080:4306261. La mostra è visitabile, gratuitamente nei seguenti orari: a Palazzo Stabile dalle 10 alle 13,30 e dalle 18 alle 22 e a Palazzo Ducale dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. La Giunta comunale, fresca di elezione, ha concesso alla mostra il gratuito patrocinio, l’uso delle sale del piano nobile del Palazzo Ducale e delle teche per l’allestimento. «La mostra dedicata a Renato Guttuso rappresenta un’occasione di altissimo valore artistico e culturale per la nostra città e per i numerosi turisti che faranno tappa nel nostro territorio - ha sottolineato l’assessore alle Attività Culturali, Carlo Dilonardo – Oltre a ringraziare sentitamente la galleria d’arte contemporanea “La Pietra” e il suo direttore, Pinuccio Ancona, un plauso e un ringraziamento va a Cristina Comasia Ancona che ha curato l’iniziativa». Parallelamente alla mostra – prosegue l’Assessore - gli interessanti appuntamenti collaterali renderanno questa iniziativa ancora più stimolante e affascinante per tutti i visitatori, al fine di omaggiare uno degli artisti più rappresentativi del Novecento». «Questa iniziativa – è il commento del vicesindaco e assessore ai Beni Culturali, Nunzia Convertini - contribuisce a migliorare la condizione di conoscenza e promozione del patrimonio culturale della città. Palazzo Ducale e Palazzo Stabile offrono la giusta collocazione per una mostra di sì tale valore».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo