Cerca

Cerca

Vico Civitanova, la storia

La città vecchia vista dal mare

La città vecchia vista dal mare

Delibera del 28 marzo 1873 - Sindaco Raffaele Lo Jucco. Tra Via Duomo e Via Porto. Circoscrizione Città Vecchia-Borgo. Il toponimo è di imposizione antica ed è compreso nell’elenco di ricognizione delle strade comunali redatto dalla G. M. del 28 marzo 1873 e approvato dal Consiglio comunale il 3 maggio 1873. Il 15 agosto del 927 Taranto era stata distrutta dai Saraceni. Nel 967 Niceforo Foca Hexakionites per incarico dell’imperatore bizantino Niceforo Foca II, suo omonimo, iniziò la ricostruzione della città. Civitanova era il nome dato alla zona bassa di Taranto oggetto della ricostruzione di Foca che partendo da Porta Napoli si estendeva fino alla Discesa del Vasto. Vico Civitanova è il toponimo assegnato al vico a seguito della ricostruzione. In questo vico si trova la piccola chiesa dedicata a Sant’Anna anticamente detta chiesa di San Nicola in Civitanova.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori