Notizie
Cerca
La rassegna
10 Luglio 2024 - 14:25
Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale
Si preannuncia straordinaria l’estate del Mon Rêve, l’Ecogreen Resort sulla Litoranea salentina, con un programma ricco di eventi ed ospiti.
Tra i nomi svelati qualche mese fa e che hanno già fatto scalpore, spiccano quelli di Tullio De Piscopo e Silvia Mezzanotte, voce storica dei Matia Bazar e solista di grande successo, attesa in Puglia con Carlo Marrale, tra i fondatori del gruppo. Accanto a questi grandi rappresentanti della musica italiana, l’edizione 2024 del “Mon Rêve Summer Festival” ne propone altri di altrettanto livello, annunciati alla stampa durante la presentazione del cartellone curato artisticamente da Mimmo Battista di KiDI Management. Sei, in tutto, gli appuntamenti che si caratterizzano per la varietà delle proposte. Sei eventi che saranno sicuramente in grado di accontentare tutte le fasce di età con appuntamenti che spaziano dai concerti di autentici “mostri sacri” della musica italiana a proposte innovative per il pubblico dei più giovani.
«Anche con questa edizione del nostro Summer Festival intendiamo “aprire” a tutti i cittadini il Mon Rêve, una location non riservata ai soli abbonati, ma pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno trascorrervi una serata», ha sottolineato in conferenza stampa la titolare, Emilia Di Lello.
Angelica Lussoso, assessore comunale Cultura, Eventi e Politiche Giovanili, ha spiegato che «l’Amministrazione comunale ha patrocinato questa manifestazione che arricchisce ulteriormente l’ampia offerta di cultura e di intrattenimento di Taranto, la “Città della musica”. Più in generale - ha detto - apprezziamo gli sforzi di una famiglia di imprenditori illuminati che, con oltre venti anni di impegno, hanno trasformato il Mon Rêve, uno dei più bei lidi della nostra litoranea, in un resort ecocompatibile con hotel, spa e ristoranti, una struttura che crea ricchezza e occupazione a favore della nostra comunità».
La presentazione della rassegna
Il programma
Ecco, nel dettaglio, date ed ospiti del Festival: il primo appuntamento è in programma venerdì, 12 luglio (start ore 21.30 - costo del biglietto: euro 15,00): sul palco il “Canzoniere di Lucio Battisti” con la band “Lato B” che, con special guest il musicista Roberto Angelini direttamente dal programma “Propaganda live” di LA7, in inediti arrangiamenti proporrà tutte le più famose canzoni di Lucio Battisti;
sabato 13 luglio (start ore 22.00 - costo del biglietto: euro 15,00 con consumazione inclusa) imperdibile “fuori programma” con il djset di Luca De Gennaro, lo “storico” conduttore radiofonico e critico musicale di Radio Capital, in questa serata in veste di disc jockey;
domenica 21 luglio (start ore 21.30 - costo del biglietto: euro 12,00) una grande esclusiva con l’unica tappa tarantina del tour di Don Ciccio e Mama Marjas: pioniere della black music in Italia lui, regina indiscussa del reggae lei, i due straordinari artisti si fondono per dare vita a un live set dai toni accesi e dai ritmi travolgenti;
sabato 27 luglio (start ore 21.30 - costo del biglietto: euro 25,00) ci sarà l’attesissimo concerto del percussionista e compositore napoletano Tullio De Piscopo, al Mon Rêve con il suo nuovo progetto “40 anni di Stop Bajo” che, con il suo inconfondibile ritmo insistente e trascinante, in una serata di grande musica incanterà il pubblico con brani strumentali e a cappella;
sabato 3 agosto (start ore 23.00 - costo del biglietto: euro 20,00 con consumazione inclusa) ci sarà il particolarissimo djset “N.A.I.P., acronimo di “nessun artista in particolare”, con protagonista il polistrumentista Michelangelo Mercuri che, finalista X Factor 2020, da solo sul palco utilizza batteria elettronica, synth, loop station, chitarra e voce;
sabato 10 agosto (start ore 21.30 - costo del biglietto: euro 20,00) mattatore sarà Andrea Perroni, il popolarissimo comico e attore, conosciuto per programmi come Zelig e Colorado e conduttore con Luca Barbarossa di Radio Rai2 Social Club, in onda tutte le mattina su Rai2 e Radio2; Andrea, l’erede naturale di Fiorello, proporrà lo spettacolo “La fine del mondo” in cui la risata sarà l’unica certezza;
venerdì 23 agosto (start 21.30 - costo del biglietto: euro 25,00) gran finale con “Vacanze romane tour”: è il lungo viaggio in musica in cui Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale raccontano la loro storia nei Matia Bazar, proponendo una carrellata dei più famosi successi del gruppo di cui Silvia è stata front woman per molti anni e Carlo tra i fondatori e autori.
Gli eventi hanno diversi orari di inizio e differenti prezzi. I biglietti possono essere acquistati online sul sito www.monreve.it oppure al botteghino del Resort (info allo 099.7312185) nonché, con il sovraprezzo per il diritto di prevendita, online sul circuito VivaTicket.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA