Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Viaggio culturale nel cuore della Città Vecchia

L'evento organizzato dall'associazione culturale "Artava"

La presentazione dell'evento

La presentazione dell'evento

Viaggio culturale nel cuore della Città Vecchia per la seconda edizione di Discovey TDiscovery T: organizzato dall'associazione culturale Artava Taranto APS ETS, l'evento si inserisce nell'ambito del piano di rigenerazione sociale per l'unità di crisi di Taranto, con il patrocinio del Comune di Taranto, la Scuola di Estetica Ceas e il Touring Club Italiano del Territorio di Taranto.

L’iniziativa

Presentata nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città alla presenza della presidente dell'associazione culturale "Artava", Simeone, del direttore artistico dell’evento, Armando Blasi e del console del Touring Club sezione di Taranto, Angelo D'Andria, l'iniziativa si svolgerà nelle due giornate del 10 febbraio presso Artava Officine e l'11 al Mudi Museo Diocesano, con l'obiettivo di esplorare e celebrare la storia, la cultura e la tradizione di Taranto attraverso le varie forme di espressione artistica, un linguaggio universale.

Il programma

Ecco il programma del 10 febbraioore 11:00 Racconto della storia di Taranto tra miti e leggende con la partecipazione di Lavinia D'Andria, guida della Regione Puglia; Silvia Quero, scrittrice e storica; Tiziana Grassi, giornalista; ore 17:00 -Lab Make up a cura della Scuola Ceas Laboratori di trucco tenuti dalla Scuola di Estetica CEAS Laboratori per i più piccini sul Carnevale della tradizione in collaborazione con Valeria Ranieri; ore 19:00 Racconto della storia di Peter Pan.

Ingresso libero.

11 febbraio:ore 11:00 Alla scoperta della Taranto antica con guida Regione Puglia e Club di Territorio Taranto TCI (raduno alle ore 10:30); esplorazione del mondo del metaverso con un'esperienza di arte immersiva 3D. Partecipazione gratuita.

Solo su prenotazione: ore 16:00 Enjoy Art La moda e le maschere presso il MUDI Museo Diocesano; PoetiAmo: conosciamo Taranto attraverso la poesia con un reading curato dalla poetessa Carmen Adamo con la direzione artistica di Armando Blasi (event planner). Ingresso libero; ore 20:00 Momento teatralizzato carnascialesco presso il MUDI Museo Diocesano: "Ubu Re" della Compagnia Satyrion Antonella Falcioni, primo classificato al Premio Nazionale Teatro Amatoriale.

Ingresso libero. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare il 347:6159765.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori