Cerca
L'evento
15 Giugno 2023 - 10:44
Diodato
Entra nel vivo della sua programmazione l'edizione 2023 del Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale, attuato con il Teatro Pubblico Pugliese.
Cresce l'attesa per i live che animeranno venerdì, 16 giugno, la Rotonda del Lungomare quando a partire dalle ore 20,30 (ingresso ore 19,00) la musica si accenderà con Echo & the Bunnymen e Diodato, preceduti dalla performance di Larocca.
Echo & the Bunnymen
Il programma della terza giornata
Davvero intenso il programma della terza giornata del Festival: in attesa dei concerti, tante sono le iniziative del 16 giugno. Si comincia alle ore 10 all’Università con il panel La Canzone è d’Autore?, con Giancarlo De Cataldo nel ruolo di moderatore.
Giancarlo De Cataldo
All'incontro parteciperanno Sergio Sacchi (Club Tenco), Stefano Senardi (Club Tenco), Michele Emiliano (Regione Puglia), Sebastiano Leo (Regione Puglia), Paolo Franchini (FEM), Claudio Carboni (SIAE), Ron.
Ron
Proseguono Medimex Music Factory e Puglia Sounds Musicarium: alle ore 12 all’università è in programma Networking Session: Puglia Sounds Record per operatori e artisti.
Alle 12.00 Università La musica, tra diritti e innovazione, creatività e nuovi media. Ernesto Assante intervista Matteo Fedeli (SIAE).
Alle 15 all’Università l'incontro Dinosaurs will die? I finanziamenti di Europa Creativa per l'industria musicale, con Anna Conticello (Europa Creativa - Cultura), Andrea Coluccia (Europa Creativa - Media), Marzia Santone (MiC), Giambattista Tofoni (Europe Jazz Network), Ludovico Esposito (Sud Sonico). Il panel è dedicato a tutti coloro che vogliono muoversi in questo scenario ancora frammentato e cercare l’ispirazione anche attraverso i progetti cofinanziati da Europa Creativa.
A seguire Desk Europa Creativa - One to One. Alle ore 17.30, sempre all’Università, La musica al tempo di TikTok. Modera Ernesto Assante con Simone Giacomini (Stardust), Giulia Lizzoli (TikTok), Samara Tramontana (tiktoker, RDS Next host), Silvia Butta Calice (Orbita).
Alle ore 18:00 ci si sposta al Caffè Letterario in via Duomo (Città Vecchia) per il secondo appuntamento con Medimex Book Stories: in programma la presentazione di A Manchester con gli Smiths - un walkabout musicale (Giulio Perrone Editore) di Giuseppina Borghese; alle 19:00, al Teatro Fusco, Lucio Battisti: il compleanno della grande canzone italiana con Ernesto Assante, Gino Castaldo e i Baustelle. Una serata speciale, in cui celebrare gli 80 anni di Lucio Battisti.
Durante la serata i Baustelle saranno protagonisti con la loro musica e celebreranno dal vivo Battisti e la sua arte.
Alle ore 21, video mapping il Rito, l’Idea, il Mestiere ed il Sogno al Castello Aragonese. Opera originale di Roberto Santoro e Blending Pixels
Anche quest’anno, ricordiamo, l’intera programmazione si potrà ascoltare su Radio Medimex, il broadcast ufficiale della manifestazione ideato e condotto dai giornalisti Michele Casella, Carlo Chicco e Corrado Minervini in onda sul sito medimex.it, sui canali social, sulle principali piattaforme digitali e sulle web radio iNext Radio, Radio Bachi, Binario2 e AltreMenti Labs del circuito Luoghi Comuni, iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI.
Modalità di accesso e programma dettagliato su medimex.it.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA