Cerca

Cerca

Il fatto

Controlli tra Bari, Bitonto e Corato: denunce, arresti e misure di prevenzione

La Polizia di Stato intensifica le verifiche sul territorio: identificate centinaia di persone, sequestri, perquisizioni e provvedimenti antimafia. Due arresti per droga e numerosi controlli amministrativi

La Polizia di Stato di Bari

La Polizia di Stato di Bari

BARI - Una settimana di controlli rafforzati ha visto la Polizia di Stato impegnata nelle aree urbane di Bari, Bitonto e Corato, su disposizione del Questore. L’attività, mirata a prevenire reati predatori, furti d’auto e forme di illegalità diffusa, ha portato a una serie di risultati operativi significativi.

Nel capoluogo sono state identificate 467 persone, 109 delle quali già note alle forze dell’ordine, e controllati 208 veicoli. Gli agenti hanno eseguito 16 posti di controllo, contestando 6 violazioni al Codice della strada. Il bilancio comprende 2 denunce per lesioni aggravate e minacce, oltre a 2 arresti per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

A Bitonto i controlli hanno riguardato 162 persone, tra cui 60 con precedenti o segnalazioni, e 96 veicoli. Sono state effettuate 3 perquisizioni personali.

Nelle zone considerate a tutela rafforzata di Corato, gli agenti hanno identificato 89 persone, con 26 soggetti già segnalati, e verificato 35 veicoli. Le perquisizioni personali sono state 3, dalle quali sono scaturite tre segnalazioni amministrative per uso di stupefacenti. Controllate anche due sale giochi, sottoposte a verifiche amministrative.

Sul fronte delle misure di prevenzione, nel periodo analizzato sono stati emessi 11 avvisi orali nei confronti di persone con precedenti per spaccio e reati contro il patrimonio, e 2 divieti di ritorno, previsti dal Codice Antimafia del 2011, riguardanti il Comune di Bari e un centro della provincia. Le misure hanno interessato individui già noti per truffe, stupefacenti e altri reati predatori.

L’attività, coordinata tra gli uffici della Questura, i Commissariati distaccati e il Reparto Prevenzione Crimine Puglia Centrale, proseguirà nei prossimi giorni per garantire sicurezza e legalità su tutto il territorio provinciale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori