Cerca
Molfetta
22 Novembre 2025 - 07:51
L'incontro nella sede della Lega del Filo d'Oro a Molfetta
MOLFETTA - Una visita istituzionale ha segnato, nella mattinata di venerdì, il completamento del nuovo giardino sensoriale del Centro Residenziale della Lega del Filo d’Oro. Lo spazio, già inaugurato lo scorso ottobre, nasce per offrire percorsi multisensoriali e strumenti dedicati alla riabilitazione delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale, grazie anche al sostegno della Fondazione Banco di Napoli. Durante l’incontro è stata svelata la targa che formalizza la collaborazione tra le due realtà.
Alla visita hanno preso parte Orazio Abbamonte e Marco Tribuzio, presidente e trustee del Trust cover della Fondazione Banco di Napoli, insieme al presidente della Lega del Filo d’Oro Rossano Bartoli, al direttore del Centro di Molfetta Sergio Giannulo e a una rappresentanza di operatori, famiglie e ospiti. La delegazione ha avuto modo di conoscere più da vicino le attività del Centro, operativo dal 2007 per offrire servizi specializzati alle famiglie del Sud Italia. Nel 2024 la struttura ha seguito 141 utenti, di cui 56 in regime residenziale e 85 tramite il Servizio Territoriale, confermandosi punto di riferimento nel percorso riabilitativo delle persone con sordocecità.
Il giardino sensoriale rappresenta un tassello importante nei programmi educativi e riabilitativi del Centro. L’area è stata progettata in collaborazione con i fisioterapisti e include percorsi con superfici differenziate che permettono agli ospiti di camminare anche a piedi nudi, oltre a una zona attrezzata con ausili per il movimento e spazi pensati per favorire socialità e interazione all’aria aperta.
“Per la Lega del Filo d’Oro la qualità e la sicurezza degli ambienti sono priorità irrinunciabili. Questo nuovo spazio, ricco di stimoli, consente agli ospiti di esplorare, muoversi e sviluppare le proprie capacità in un contesto protetto e accessibile. Siamo grati alla Fondazione Banco di Napoli per aver sostenuto con sensibilità questo progetto”, ha affermato Rossano Bartoli, presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro.
Soddisfazione anche da parte della Fondazione Banco di Napoli: “Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione del giardino sensoriale attraverso il nostro Trust cover. Da tempo destiniamo risorse a iniziative che migliorino concretamente la vita delle persone con disabilità grave. Qui a Molfetta si realizza un intervento che permette agli ospiti non solo di essere seguiti con professionalità, ma anche di immaginarsi in un luogo più bello”, ha dichiarato il presidente Orazio Abbamonte.
Il finanziamento del parco sensoriale rientra in una strategia più ampia di sostegno alle attività della Lega del Filo d’Oro. Oltre alla riqualificazione dell’area di Molfetta, il supporto della Fondazione riguarda l’ampliamento della Sede Territoriale di Napoli, attiva dal 1996, e l’avvio della nuova sede di Rende, in provincia di Cosenza, operativo dallo scorso giugno.
La giornata si è conclusa con un momento di confronto tra i partecipanti, segnando un ulteriore passo avanti nel percorso condiviso per migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche e delle loro famiglie.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA