Cerca

Cerca

Il meteo

Allerta vento in tutta la regione: raffiche in arrivo e rischio mareggiate

La Protezione Civile conferma lo stato di allerta gialla fino alle 14 di sabato 22 novembre 2025: previste burrasche, temporali e piogge diffuse. Indicazioni su come ridurre i rischi all’aperto, in casa e lungo le coste

Vento e pioggia

Vento e pioggia

BARI - La Regione Puglia ha attivato lo stato di allerta meteo gialla per la giornata di sabato, una misura valida su tutto il territorio almeno fino alle 14. La decisione della Sezione Protezione Civile arriva alla luce delle condizioni previste nelle prossime ore, con venti occidentali in rapido intensificarsi fino a burrasca, accompagnati da temporali irregolari e precipitazioni persistenti.

La comunicazione diffusa dagli uffici regionali richiama la popolazione a un comportamento prudente e alla scrupolosa osservanza delle indicazioni operative fornite dalla Protezione Civile. Le raccomandazioni riguardano ogni contesto potenzialmente esposto alle raffiche, dall’ambiente urbano alle zone costiere, fino agli spazi domestici.

Nelle aree all’aperto è opportuno mantenere la massima distanza da luoghi dove potrebbero distaccarsi oggetti, anche di piccole dimensioni, come vasi o tegole, che con il vento forte possono diventare pericolosi. Particolare attenzione deve essere riservata alle strade alberate, spesso interessate dalla caduta di rami, un fenomeno che rappresenta uno dei rischi più frequenti in caso di vento sostenuto.

In città, soprattutto per chi è alla guida, si raccomanda di ridurre la velocità e di prestare attenzione ai tratti più esposti come viadotti o uscite dalle gallerie, dove le raffiche possono provocare improvvisi sbandamenti. I mezzi più vulnerabili restano furgoni, caravan e veicoli telonati, più facilmente spostabili dal vento quando la superficie esposta è estesa.

La Protezione Civile segnala inoltre che tutte le strutture mobili, dai gazebo alle impalcature, fino ai tendaggi temporanei utilizzati per attività commerciali o espositive, devono essere adeguatamente fissate per evitare cedimenti o spostamenti improvvisi.

Sulle coste il quadro è ulteriormente delicato: la forte ventilazione può provocare mareggiate, soprattutto in caso di vento perpendicolare alla linea di costa. Per questo motivo si invita a evitare di sostare lungo il litorale, sui pontili e sulle strade costiere, oltre che a rinunciare alla balneazione e alla navigazione. Le imbarcazioni e le attrezzature presenti negli spazi portuali o sulle spiagge devono essere assicurate con cura.

Anche negli ambienti privati si richiede prudenza: è necessario mettere in sicurezza gli oggetti situati su balconi, terrazzi o tetti, come vasi e coperture non fissate stabilmente, che potrebbero essere sollevati dal vento e causare danni.

La Protezione Civile invita infine a seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore, ricordando che la prevenzione e il rispetto delle regole restano fondamentali per ridurre i rischi legati alla forte ventilazione attesa in tutta la Puglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori