Cerca
Innovazione
21 Novembre 2025 - 16:39
Droni
Nei giorni 25, 26 e 27 novembre, il Grottaglie Airport Test Bed (GATB) ospiterà gli esercizi di validazione del Cluster Italiano del progetto ENSURE, con un Open Day previsto per il 26 novembre durante il quale i risultati italiani saranno presentati e dimostrati pubblicamente. Il progetto ENSURE mette in evidenza la capacità del sistema nazionale di sviluppare, sperimentare e validare soluzioni avanzate in un ecosistema virtuoso in cui competenze e infrastrutture crescono in modo sinergico.
Il GATB, infrastruttura per la ricerca e la sperimentazione con droni gestita dal Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), svolge un ruolo strategico nell’accelerare lo sviluppo tecnologico e le soluzioni innovative del settore. Attraverso ENSURE – cofinanziato dal SESAR JU – il sistema pugliese contribuisce alla crescita delle capacità europee nell’ambito degli UAS (Unmanned Aerial System, Sistema aeromobile a pilotaggio remoto) come già evidenziato durante l’evento Drones Beyond 2025 svoltosi a Bari dal 12 al 14 novembre 2025.
La sperimentazione in programma metterà in luce l’interoperabilità tra i domini ATC e UTM, dimostrando come operazioni con e senza equipaggio possano coesistere in modo sicuro ed efficiente all’interno di spazi aerei condivisi (ATM–U-space Shared Airspace). In particolare, verranno presentati i servizi U-space con un focus sul Dynamic Airspace Reconfiguration (DAR), evoluzione dei sistemi ATM esistenti in grado di far integrare dinamicamente il traffico UAS, soprattutto in condizioni operative complesse o di emergenza. Durante le attività sperimentali saranno inoltre validate nuove soluzioni, protocolli ed interfacce di comunicazione sviluppate da Leonardo e D-Flight, in collaborazione con ENAV, per la gestione del traffico UAS in spazi aerei controllati, come le aree prossime agli aeroporti.
I sistemi prototipali, installati dal team DTA presso il laboratorio del GATB dedicato alla simulazione di operazioni UAS in ATM e U-Space, saranno testati tramite esercizi di volo sia simulati sia reali, con droni fisici e mezzi virtuali operati dal DTA e da Techno Sky.Il 26 novembre, in occasione dell’ENSURE Open Day, il pubblico potrà assistere direttamente a dimostrazioni e presentazioni dei risultati italiani del progetto.
Per Antonio Zilli, program manager del DTA,“il progetto ENSURE evidenzia la capacità del sistema nazionale di sviluppare soluzioni innovative, sperimentarle e validarle in un sistema virtuoso dove competenze e infrastrutture diventano complementari e crescono sinergicamente. Il GATB è una infrastruttura per la ricerca e la sperimentazione con droni gestita dal DTA che, a servizio dei campioni nazionali, accelera lo sviluppo tecnologico e delle soluzioni innovative e, attraverso il progetto ENSURE – cofinanziato dal SESAR JU –, contribuisce alla crescita delle capacità europee nel settore degli UAS. Il sistema pugliese attivato ed animato dal DTA, come è stato ben visibile in occasione dello scorso Drones Beyond 2025, beneficia delle competenze che il team DTA sta sviluppando partecipando a progetti internazionali dove i principali protagonisti dell’innovazione fanno confluire le più avanzate competenze”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA