Cerca

Cerca

Commercio

Il Mercato settimanale di Martina Franca resterà in centro, ma riqualificato

Saranno 276 gli operatori autorizzati da regolare concessione che potranno accedere al mercato settimanale di Martina Franca

Soddisfatta Confcommercio

Soddisfatta Confcommercio

Il Mercato settimanale di Martina Franca resterà in centro, ma riqualificato da una nuova planimetria che garantirà sicurezza, accessibilità, legalità e qualità.

Saranno 276 gli operatori autorizzati da regolare concessione che potranno accedere al mercato settimanale di Martina Franca. L’area mercatale sarà infatti interdetta agli operatori non compresi nella planimetria approvata nell’ultimo incontro convocato dall’assessore alle Attività Produttive Francesco Acquaro. Planimetria già discussa in un precedente incontro del 6 novembre scorso con le rappresentanze delle categorie, e condivisa in via definitiva nella riunione di martedì 18 alla presenza di FIVA Confcommercio, CARI, Casambulanti, AVA.

 Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto -commenta Giuseppe Nuzzo, presidente di Fiva Confcommercio- la nuova planimetria risolverà le problematiche di viabilità che hanno sempre gravato sull’area mercatale e sul traffico urbano del centro città nei giorni di apertura. Il mercato, rivisto nella sua nuova impostazione, sarà più omogeneo e compatto e di facile accesso. Gli operatori non autorizzati non avranno accesso e conseguentemente l’area mercatale resterà circoscritta e ben definita a garanzia anche della sicurezza di chi vi opera e dei consumatori.

Abbiamo trovato da parte della Amministrazione grande disponibilità all’ascolto e la ferma volontà di dare dignità agli operatori e garantire la qualità dell’offerta mercatale, conservando la funzione di servizio e valorizzando il ruolo di spazio di socialità. E’ un risultato raggiunto anche con la consapevolezza di tutte le sigle sindacali che hanno dato il benestare alla nuova planimetria: non è più possibile accettare situazioni ibride che danneggiano gli operatoti in regola, che facilitano l’abusivismo e che non giovano all’immagine dei nostri mercati su aree pubbliche, patrimonio di identità, spazi di socialità, attrattori turistici che contribuiscono a valorizzare l’offerta commerciale del territorio. Chi non rispetta le regole resta fuori, la qualità dei mercati si misura anche sul rispetto della legalità”

Espressione di approvazione anche da parte del presidente della delegazione comunale Martina Franca, Michele De Anna, secondo il quale la rimodulazione dell’area mercatale è particolarmente importante per la sicurezza e la viabilità dell’area del centro urbano che settimanalmente ospita il mercato. La riduzione degli stalli e la concentrazione dell’area alleggerirà la viabilità urbana del centro. Parole di apprezzamento infine per l’assessore Acquaro che si è reso da subito disponibile a lavorare per individuare una soluzione condivisa con le rappresentanze degli operatori. “Il Mercato di Martina Franca – afferma De Anna- è un appuntamento molto apprezzato dai consumatori locali, ma anche dai turisti che chiedono luoghi autentici della vita delle nostre città pugliesi e che vogliono vivere a contatto diretto con le abitudini locali delle nostre comunità. Il mercato di Martina Franca con la sua varietà e ricchezza di merci rappresenta tutto questo.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori